In Italia

In Italia

Premio Casato Prime Donne. Aprono le iscrizioni

20 Maggio 2013 Jessica Bordoni
Sono aperte le iscrizioni alla 15ª edizione del Premio Casato Prime Donne, il riconoscimento internazionale indetto dalla Cantina senese di Donatella Cinelli Colombini – la prima in Italia a vantare un organico tutto in rosa – che rende omaggio all’universo femminile e al territorio di Montalcino. I RICONOSCIMENTI GIORNALISTICI IN ONORE DI MONTALCINO - Il bando è disponibile sul sito www.cinellicolombini.it. Come spiega la produttrice ilcinese, neoeletta presidente del Consorzio di tutela vini Orcia Doc (leggi l’articolo Donatella Cinelli Colombini presidente Orcia Doc), «il concorso è riservato a giornalisti, scrittori e fotografi e comprende il Premio del Consorzio del Brunello, le sezioni sul tema Io e Montalcino e Montalcino, la sua storia, la sua arte, il suo vino descritti da una donna, e il premio fotografico Genti e terre dei vini Brunello e Orcia, che vedrà i cinque finalisti sottoposti al giudizio del pubblico attraverso internet». Sono ammessi articoli cartacei o web e servizi televisivi o radiofonici pubblicati o trasmessi tra il 15 giugno 2012 e il 15 giugno 2013. Le candidature dovranno pervenire entro il entro il 1° luglio». IL PREMIO PRIMA DONNA - Il riconoscimento più prestigioso è però il Premio Prima Donna, che viene consegnato a una donna che si è particolarmente distinta per coraggio e impegno, valorizzando la presenza femminile nella società e nel lavoro. Ad eleggerla sarà la giuria in rosa composta dalla produttrice Francesca Colombini Cinelli, dalla deputata Rosy Bindi e dalle giornaliste Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione. Tra le vincitrici degli ultimi anni ricordiamo la campionessa sportiva e attuale ministro per lo Sport e le pari opportunità Josefa Idem, l’astronauta Samantha Cristoforetti e la stilista Carla Fendi.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati