Food

Food

Aperitivo con Friulano e San Daniele in 55 locali dei Giovani Ristoratori d’Italia

3 Maggio 2012 Civiltà del bere
Un brindisi lungo... mille chilometri. Non entrerà nel Guinness dei primati, ma resterà comunque memorabile l'aperitivo Friulano & San Daniele che venerdì 4 maggio verrà servito in contemporanea nei 55 ristoranti dei Jeunes Restaurateurs d’Europe (Jre) italiani. GLI AMICI DEL VINO FRIULANO - È una iniziativa dell’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale (Ersa) del Friuli Venezia Giulia, che rientra nel programma di eventi denominato Friulano & friends, un percorso di valorizzazione del territorio regionale che prende avvio dalla promozione della nuova denominazione del vino Friulano e che, di volta in volta, si abbina ai grandi interpreti dello stile enologico e agroalimentare del Friuli Venezia Giulia. Il brindisi avrà come partner il prosciutto di San Daniele, un abbinamento che non poteva essere  più tipicamente friulano di così. I RISTORANTI COINVOLTI - Dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia, passando per Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e Campania, sono stati individuati i Giovani Ristoratori d’Italia che hanno conseguito i maggiori punteggi nelle più prestigiose guide italiane di settore (Espresso, Gambero Rosso, Michelin e Vinibuoni d’Italia). Saranno questi Jre, che poche settimane fa hanno partecipato al loro congresso nazionale, svoltosi appunto a Udine, all'insegna del "tipicamente friulano", a ospitare nel proprio locale l’aperitivo simultaneo. A ciascuno è stata assegnata una selezione di realtà vitivinicole della regione, individuata grazie al coinvolgimento del Consorzio delle Doc del Friuli Venezia Giulia. Il Friulano di queste aziende, accompagnato dal prodotto simbolo dell’enogastronomia regionale – il prosciutto di San Daniele appunto –  sarà il protagonista di questo “cin-cin” collettivo; un momento di promozione di territorio che vedrà come testimonial il meglio della ristorazione nazionale.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Close