Business

Business

Antonio Rallo è il nuovo presidente di Assovini Sicilia

28 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
Antonio Rallo, 44 anni, già responsabile della produzione e del commerciale delle Tenute di Donnafugata, è il nuovo presidente di Assovini Sicilia. La nomina è avvenuta nel corso del consiglio di amministrazione riunito ieri presso l’azienda Ulmo dei Planeta. Completamente rinnovato il consiglio da cui escono  il past president  Diego Planeta e i vicepresidenti Giuseppe Benanti e Francesco Cucurullo. Entrano Alessio Planeta, Stefano Caruso (Caruso & Minini), Laurent Bernard de la Gatinais (Rapitalà) e Alberto Tasca (Tasca d'Almerita) mentre i nuovi vicepresidenti sono Mariangela Cambria (Cottanera) e Francesco Ferreri dell’Anguilla (Valle dell’Acate). Giuseppe Christian Longo, responsabile dell’area sviluppo, diventa direttore al posto di Elio Marzullo. Assovini, fondata nel 1998, è la più importante associazione dei produttori siciliani con un ruolo di primo piano nella elaborazione delle strategie vitivinicole della regione. Con il rinnovo del consiglio di amministrazione di Assovini, la nuova generazione dei produttori quarantenni, ha una rappresentanza forte e motivata  per affrontare le nuove sfide dell’internazionalizzazione del vino siciliano.  

Business

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati