In Italia

In Italia

Antonio Rallo confermato presidente del Consorzio Sicilia Doc

6 Marzo 2020 Civiltà del bere
Antonio Rallo confermato presidente del Consorzio Sicilia Doc

Antonio Rallo resta presidente del Consorzio Sicilia Doc fino al 2022. Insieme a lui, il nuovo consiglio di amministrazione dell’ente ha eletto anche i due vicepresidenti: Giuseppe Bursi e Filippo Paladino.

Alla guida del Consorzio di tutela vini Sicilia Doc si riconferma Antonio Rallo. La decisione è stata presa oggi, venerdì 6 marzo, durante la prima seduta del nuovo cda a Mazara del Vallo. Il presidente sarà coadiuvato nell’incarico – rinnovato per il triennio 2020-2022 – dai vicepresidenti Giuseppe Bursi e (riconfermato) Filippo Paladino.

Il commento di Antonio Rallo

“Ringrazio il cda per la fiducia che mi ha rinnovato, e che, di fatto, testimonia il valore del lavoro corale svolto da tutti i componenti del Consiglio di amministrazione uscente”, ha commentato Antonio Rallo. “Continueremo a lavorare, con il supporto dei nuovi consiglieri, per lo sviluppo della denominazione Sicilia con la massima determinazione possibile”.

Chi rappresenta il Consorzio Sicilia Doc

Il nuovo cda del Consorzio Sicilia Doc è composto da Vincenzo Ampola, Gaspare Baiata, Giuseppe Bursi, Salvatore Chianti a, Bernard Laurent De la Gatinais, Paolo Di Maria, Filippo Paladino, Alessio Planeta, Antonio Rallo, Letizia Russo, Alberto Tasca e Nicolò Vinci. Al Disciplinare di produzione del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia aderiscono ad oggi 453 imbottigliatori e oltre 7.800 viticoltori. Nel 2019 sono state prodotte 95 milioni di bottiglie.

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati