In Italia

In Italia

Anteprima Brunello: Castiglion del Bosco sceglie Milano

20 Febbraio 2015 Civiltà del bere
In trasferta da Montalcino, Castiglion del Bosco ha scelto una location suggestiva per la sua anteprima Brunello a Milano: il ristorante Mimmo di via Sirtori. A raccontare i vini e l’azienda, qualche giorno fa, c’erano Cecilia Leoneschi, storica enologa e agronoma di questa realtà, e Giuseppe Caviola, giunto a Castiglion del Bosco nell’autunno del 2014 e già di grande impatto in cantina. MENO LEGNO, PIU’ ELEGANZA – I due enologi hanno sottolineato i cambiamenti nelle scelte viticole dell’azienda: non solo la conversione bio e il ridimensionamento dell’uso del legno, ma anche e soprattutto la decisione di dare ai prodotti una caratterizzazione fortemente territoriale. Ogni vigna è curata e valorizzata singolarmente, con interventi ad hoc nelle singole parcelle: una scelta che mira a valorizzarel’eleganza e la longevità del vino, più che la potenza. IN ASSAGGIO – I risultati si riscontrano nelle tre ottime referenze presentate: Brunello di Montalcino Docg 2010, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2010 e la Selezione Campo del Drago, sempre annata 2010. In assaggio anche un giovanissimo 2014, svinato a dicembre, ancora tutto in divenire, ma che la dice già lunga in eleganza e pienezza in bocca. Interessante anche il rosso proveniente dai 10 ettari di Ripabella, Prima Pietra 2011: 50% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot.20

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati