In Italia

In Italia

Annullati il Mercato dei vini Fivi (che dà appuntamento in Cantina) e La Terra Trema

9 Ottobre 2020 Civiltà del bere
Annullati il Mercato dei vini Fivi (che dà appuntamento in Cantina) e La Terra Trema

L’emergenza Covid torna a far paura. Annullati due storici eventi in programma a novembre: il Mercato dei vini Fivi a Piacenza e La Terra Trema a Milano. Domenica 29 novembre i Vignaioli Indipendenti danno appuntamento agli appassionati in Cantina.

Arrivederci al 2021. La decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza è rimandata all’anno prossimo, a causa dell’aggravarsi della situazione emergenziale legata al Covid-19. “La voglia di non arrendersi e di dare un forte segnale di ripresa ci ha spinto questa estate a confermare le date di novembre 2020 del Mercato dei Vini. Dopo lunghe e sentite riflessioni ha prevalso però la convinzione che in questo momento la sicurezza e il buonsenso debbano avere la priorità”, spiega Matilde Poggi, presidente Fivi.

Al posto del Mercato dei vini Fivi c’è Una domenica dal Vignaiolo

Rimandato all’anno prossimo, dunque, l’appuntamento a Piacenza per gli oltre 700 soci che avevano già dato adesione come espositori. Ma i Vignaioli Indipendenti rilanciano con un evento alternativo. Domenica 29 novembre, al posto a manifestazione a Piacenza, si terrà “Una domenica dal Vignaiolo“: le Cantine dei soci Fivi aderenti saranno aperte ai visitatori e ospiteranno colleghi da altre zone d’Italia. Confermati, inoltre, gli altri appuntamenti del mese destinati agli appassionati: il 4, 11 e 18 novembre proseguono i Mercoledì da Vignaioli, serate d’incontro in enoteche e ristoranti che vendono e sostengono i vignaioli Fivi. “Facciamo la nostra parte evitando gli assembramenti, ma non rinunciamo alla possibilità di creare occasioni alternative di incontro con sostenitori e appassionati più sicure e contenute”, conclude Matilde Poggi.

Annullata anche La Terra Trema 2020

Alla luce della situazione attuale, anche la XIV edizione de La Terra Trema – “fiera feroce” di vini naturali al Leoncavallo di Milano – non avrà luogo nelle date preventivate. “Non controlleremo che siano indossate adeguatamente le mascherine, non misureremo temperatura, non chiederemo di effettuare prenotazioni, non contingenteremo gli ingressi, non regoleremo flussi, non cronometreremo entrate e uscite, non redarguiremo sul mantenimento della debita distanza. Non troviamo condizioni per giustificare una manifestazione come La Terra Trema nei modi diversi da quelli in cui questa fiera avviene da anni. Rinviamo a tempi più felici, per tutti. Torneremo a ragionarci in vista della primavera, se ci saranno i presupposti”, spiega il comunicato ufficiale diffuso ieri dall’organizzazione.

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati