In Italia

In Italia

Annate storiche vini mitici (14)

7 Aprile 2011 Roger Sesto
Ecco i veri segreti della longevità: cura maniacale della vigna e terroir, natura dei suoli ed esposizione delle viti. In cantina il trucco è di fare il meno possibile, si preserva il lavoro svolto a monte - Nel Chianti Classico: Badia a Coltibuono, Capannelle, Castello di Querceto, Ruffino, Rocca di Montegrossi - A Montepulciano: Boscarelli, Dei, Talosa - Le inaspettate rivelazioni di Capezzana (Carmignano), Capitoni (Orcia), Castello del Terriccio e Tenuta di Ghizzano (nel Pisano) - Badia a Coltibuono: etichette da consultazione - Capannelle: SuperTuscan? Sì, ma di Gaiole (in Chianti) - Castello di Querceto: l’importanza del cru - Ruffino: l’archetipo della tradizione - Rocca di Montegrossi: il terroir in bottiglia - Boscarelli: niente muscoli ma raffinata eleganza - Dei: un suolo esclusivo e basse rese per ceppo - Talosa: dalla vigna al tappo i dettagli fanno la differenza - Capezzana: a Carmignano il Cabernet non è straniero - Capitoni: il bello della variabilità (delle annate) - Castello del Terriccio: una Maison dalle origini antiche - Tenuta di Ghizzano: prove tecniche di biodinamica

In Italia

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati