In Italia

In Italia

Annate storiche di vini mitici (11)

26 Agosto 2010 Roger Sesto
L'Emilia Romagna del vino si affianca da un profilo ritenuto non eccelso .  Si scoprono grandi storie da raccontare soprattutto nel Piacentino: La Tosa, Lusenti, Mossi, Torre Fornello .  Da non perdere le chicche dell'entroterra romagnolo: Rontana, Drei Donà, Fattoria Zerbina, Tenuta La Viola.  Due i "fuori zona": la parmense Monte delle Vigne e la bolognese Tenuta Bonzara Uva e suolo la ricetta di La Tosa Lusenti e la sorpresa Malvasia Mossi di nome, fermi di fatto La rapida crescita di Torre Fornello Gli inattesi "veterani" di Monte delle Vigne Tenuta Bonzara, espressione del territorio Rontana, alle origini di Ricci Curbastro Il "nuovo" Sangiovese di Drei Donà La sapienza femminile di Fattoria Zerbina Tenuta La Viola: vini da aspettare

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati