In Italia

In Italia

Andrea Balleri Miglior sommelier d’Italia Ais 2013

28 Novembre 2013 Civiltà del bere
Il toscano Andrea Balleri si aggiudica l'ambito titolo di Miglior sommelier nazionale Ais per il 2013. Originario di Carrara, già Miglior sommelier toscano e Miglior barman Aibes nel 2009, Balleri (delegazione di Pistoia) ha meritato l’ambito tastevin tricolore, dando prova della sua abilità accanto agli altri due finalisti: Emanuele Riva (delegazione di Como) e Daniele Arcangeli (delegazione della Versilia). IL RUOLO DEL SOMMELIER - Una sfida d'alto livello, quella disputata fra i tre sommelier al teatro Elfo Puccini di Milano. «Siamo davvero soddisfatti» ha dichiarato Antonello Maietta, presidente Ais, «dell’ottimo livello di preparazione dei sommelier in gara. Questo dimostra come la didattica di altissimo profilo di scuola Ais rappresenti uno strumento formativo autorevole per praticare con successo questa professione». Per la quarta volta è stato partner del concorso il Consorzio Franciacorta. «Per noi è un piacere essere al fianco di Ais anche quest’anno» ha concluso il presidente dell'ente, Maurizio Zanella: «Per la cultura della qualità in campo enologico il sommelier è il primo canale di diffusione».

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati