In Italia

In Italia

Andrea Balleri Miglior sommelier d’Italia Ais 2013

28 Novembre 2013 Civiltà del bere
Il toscano Andrea Balleri si aggiudica l'ambito titolo di Miglior sommelier nazionale Ais per il 2013. Originario di Carrara, già Miglior sommelier toscano e Miglior barman Aibes nel 2009, Balleri (delegazione di Pistoia) ha meritato l’ambito tastevin tricolore, dando prova della sua abilità accanto agli altri due finalisti: Emanuele Riva (delegazione di Como) e Daniele Arcangeli (delegazione della Versilia). IL RUOLO DEL SOMMELIER - Una sfida d'alto livello, quella disputata fra i tre sommelier al teatro Elfo Puccini di Milano. «Siamo davvero soddisfatti» ha dichiarato Antonello Maietta, presidente Ais, «dell’ottimo livello di preparazione dei sommelier in gara. Questo dimostra come la didattica di altissimo profilo di scuola Ais rappresenti uno strumento formativo autorevole per praticare con successo questa professione». Per la quarta volta è stato partner del concorso il Consorzio Franciacorta. «Per noi è un piacere essere al fianco di Ais anche quest’anno» ha concluso il presidente dell'ente, Maurizio Zanella: «Per la cultura della qualità in campo enologico il sommelier è il primo canale di diffusione».

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati