In Italia

In Italia

Anche il Tancredi di Donnafugata veste Dolce&Gabbana

6 Ottobre 2020 Civiltà del bere
Anche il Tancredi di Donnafugata veste Dolce&Gabbana

Per la seconda volta, Donnafugata si affida a Dolce&Gabbana per il packaging di un suo vino. È Tancredi 2016, rosso aristocratico e a suo modo rivoluzionario, che nell’edizione limitata firmata D&G (solo 8.013 etichette numerate) si veste di linee barocche blu, rosso e oro.

Tancredi 2016, storico blend di Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon di Donnafugata, indossa la creatività Dolce&Gabbana. Il nuovo packaging limited edition del rosso ispirato al personaggio omonimo de Il Gattopardo fonde linee barocche in oro, rosso e blu, che rimandano ai fasti dell’aristocrazia siciliana, alle geometrie ispirate al tricolore italiano, simbolo dei valori rivoluzionari che si affermarono nell’isola dopo l’Unità d’Italia.

Donnafugata e D&G, unite dall’amore per la tradizione e per l’artigianalità

L’amore per la tradizione, il rispetto per la terra natia, la cura dei dettagli e l’artigianalità sono i valori che accomunano queste due realtà italiane. Tancredi è il secondo vino che nasce da una collaborazione tra Dolce&Gabbana e Donnafugata. La prima etichetta fu Rosa, un rosato importante (e inedito) prodotto sull’Etna, andato esaurito in meno di una settimana (poco più di 10.000 bottiglie vendute). 

L’etichetta di Tancredi 2016 firmata D&G

L’edizione limitata di Tancredi 2016 con l’aggiunta di Tannat

Tancredi di Donnafugata nasce come vino al contempo autoctono e internazionale, creato nel 1990 da un blend innovativo per quegli anni: Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon della tenuta di Contessa Entellina. L’edizione limitata di Tancredi 2016 vede l’aggiunta di una piccola percentuale di uve Tannat all’uvaggio. A scegliere l’annata e il lotto di produzione per l’edizione limitata D&G, privilegiando eleganza e longevità, è stato l’enologo Antonio Rallo, ultima generazione alla guida della Cantina (con la sorella José Rallo).

Dove trovarlo

L’edizione limitata di Tancredi 2016 (8.013 etichette numerate, in cofanetto) è disponibile da ottobre, in vendita online negli store di Dolce&Gabbana e di Donnafugata a un prezzo di 32,50 euro.

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati