In Italia

In Italia

Amarone e Lugana delle Donne del Vino alla festa per l’Unità d’Italia

7 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Le Donne del Vino venete saranno presenti ai prossimi festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia. È l’obiettivo che si propongono le circa 100 socie dell’associazione grazie alla collaborazione nata con la Regione Veneto. Il 25 gennaio, a Palazzo Ferro Fini di Venezia, si è svolto un incontro per definire i dettagli di questa sinergia fortemente voluta da Nadia Zenato, presidente delle Donne del Vino venete, e da Clodovaldo Ruffato, presidente del Consiglio regionale, per valorizzare e diffondere la conoscenza dell’eccellenza enologica veneta. «Questa collaborazione ci rende giustamente orgogliose», ha commentato Nadia Zenato, «in quanto saranno i nostri vini più importanti, quali ad esempio Amarone e Lugana, a rappresentare il meglio dell’enologia veneta in un evento così importante e prestigioso per la storia del Paese».

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati