In Italia

In Italia

Amarone e Lugana delle Donne del Vino alla festa per l’Unità d’Italia

7 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Le Donne del Vino venete saranno presenti ai prossimi festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia. È l’obiettivo che si propongono le circa 100 socie dell’associazione grazie alla collaborazione nata con la Regione Veneto. Il 25 gennaio, a Palazzo Ferro Fini di Venezia, si è svolto un incontro per definire i dettagli di questa sinergia fortemente voluta da Nadia Zenato, presidente delle Donne del Vino venete, e da Clodovaldo Ruffato, presidente del Consiglio regionale, per valorizzare e diffondere la conoscenza dell’eccellenza enologica veneta. «Questa collaborazione ci rende giustamente orgogliose», ha commentato Nadia Zenato, «in quanto saranno i nostri vini più importanti, quali ad esempio Amarone e Lugana, a rappresentare il meglio dell’enologia veneta in un evento così importante e prestigioso per la storia del Paese».

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati