In Italia

In Italia

Allegrini premia Arte Sella a un anno dalla tempesta Vaia

27 Ottobre 2019 Civiltà del bere
Allegrini premia Arte Sella a un anno dalla tempesta Vaia

Allegrini premia Arte Sella. Il suggestivo spazio espositivo en plein air di Borgo Valsugana (Trento) riceve il riconoscimento “L’Arte di mostrare l’Arte un anno dopo la devastante tempesta Vaia, che danneggiò fortemente l’area.

Il 29 ottobre 2018 quello che sarà ricordato come il più grande fenomeno di danneggiamento del patrimonio forestale mai registrato in Italia, ha colpito i boschi delle Alpi centro-orientali, abbattendo 14 milioni di alberi. Esattamente un anno dopo, Arte Sella sarà premiata da Allegrini con L’Arte di mostrare l’Arte, riconoscimento destinato a chi “per visione, ricerca, originalità nel reperire ed allestire le opere, ha saputo proporre un percorso del cuore e della mente”.

Vino e arte, due mondi che dialogano

Allegrini ha scelto Arte Sella, ferita profondamente dalla tempesta Vaia, perché da più di trent’anni rappresenta il luogo dove arte, musica, danza e altre espressioni della creatività umana si fondono, dando vita ad un dialogo unico tra l’ingegno dell’uomo e il mondo naturale. «Il premio si inserisce nel contesto di scambio continuo tra mondo dell’arte e mondo del vino», spiega Marilisa Allegrini. «In particolare quest’anno, con la scelta di Arte Sella, abbiamo voluto sottolineare l’attenzione ai temi dell’ambiente e della sostenibilità».

Un'opera del Giardino di Villa Strobele, il primo dei due percorsi espositivi di Arte Sella
Un’opera del Giardino di Villa Strobele, il primo dei due percorsi espositivi di Arte Sella

Riscopriamo il gusto della lentezza e della contemplazione

«Arte Sella», precisa Giancarlo Mastella, direttore di Villa Della Torre e membro della giuria, «ha il cielo come soffitto, sostenuto da colonne di alberi maestosi. Una vera e propria galleria intrecciata di rami, dove gli artisti seminano ogni anno le loro opere destinate a sfaldarsi nel tempo. Percorrendo i sentieri di questo museo in continua evoluzione, si riscopre il gusto della lentezza e della contemplazione, che generano bellezza e arricchiscono l’anima».

Villa della Torre

Allegrini e l’amore per arte e cultura

Allegrini ha sempre dimostrato attenzione e passione per la la cultura in tutte le sue forme. In questa direzione vanno le relazioni con l’Ermitage di San Pietroburgo, la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e con i numerosi intellettuali invitati a Villa della Torre. La Villa stessa, sede della vita aziendale, è un monumento rinascimentale attribuito a Giulio Romano con oratorio di Michele Sanmicheli. Sempre in questo contesto s’inquadra la creazione del Premio “L’Arte di mostrare l’Arte”.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati