Mondo

Mondo

All’asta la casa di Robert Mondavi

2 Novembre 2011 Andrea Gabbrielli
La elegantissima casa in Napa Valley di Robert Gerald Mondavi, personaggio leggendario del moderno vino americano, scomparso nel maggio 2008, sarà messa all’asta dalla famiglia il 16 novembre prossimo. L’immobile, progettato dall’architetto Cliff May, sarà venduto a offerta segreta. La base d’asta sarà di US$ 13,9 milioni. La casa complessivamente occupa 11.500 m² coperti ed è situata su una collina da cui si domina tutta la Napa Valley, con prati, vigneti e boschi di querce centenarie estesi per 35 ettari.  All’interno soffitti alti, travi in legno a vista, camini, pareti scorrevoli in vetro, una piscina coperta da 50 metri, un centro termale, due campi di tennis illuminati, una torre per osservare il panorama e la guest house. Situata a 90 minuti dal centro di San Francisco la casa è stata un punto di riferimento per gli incontri ad alto livello del vino mondiale. Robert Mondavi in Italia è stato socio di Ornellaia prima della vendita ai Frescobaldi. L’asta sarà curata dalla Pacific Union International. Per chi fosse interessato: http://www.pacunion.com/homes/CA/Napa/94599/5681_Silverado_Trl/10521015736/  
Tag

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati