Mondo

Mondo

All’Argentina Wine Awards i giudici della “Next Generation”

18 Dicembre 2012 Jessica Bordoni
Dal dal 18 al 22 febbraio 2013 a Mendoza torna l'Argentina Wine Awards.  Il concorso, giunto alla settima edizione, è organizzato dalle associazioni Wines of Argentina e Corporación Vitivinícola Argentina per promuovere i vini argentini nei mercati di tutto il mondo. EDIZIONE 2013: IL GIUDIZIO DEI RAPPRESENTANTI DELLA NEXT GENERATION - Tra le particolarità della competizione, la presenza di un panel di giudici ogni volta diverso e specializzato: nel 2012 la giuria era composta esclusivamente da enologi (tra cui tre italiani: Vittorio Fiore, Graziana Grassini e Barbara Tamburini); quest'anno saranno i rappresentanti della Next Generetion, ovvero giornalisti e blogger specializzati nel settore enologico, sommelier e wine-maker tutti rigorosamente sotto i 40 anni. Sei membri nazionali e 12 provenienti dal resto del mondo. LA GIURIA AL COMPLETO - Tra loro, unico italiano, c'è anche il direttore di Civiltà del bere Alessandro Torcoli. Ecco l'elenco completo e la relativa nazionalità: 1.    Alessandro Torcoli, Italia. 2.    Eduardo Milan, Brasile. 3.    Emily O’Hare, de Gran Bretagna. 4.    Harshal Shah, India. 5.    Joe Roberts, Stati Uniti d'America. 6.    Jose Luis Ruiz Santos, Spagna. 7.    Laura Rhys, Gran Bretagna. 8.    Moon Song Bang, Corea del Sud. 9.    Omar Barbosa, Messico. 10.   Shan Huang, Cina. 11.   Tom Firth, Canada. 12.   Ursula Geiger, Svizzera. 13.    Matías Michelini, Argentina. 14.    Matís Riccitelli, Argentina. 15.    Pablo Sánchez, Argentina. 16.    Santiago Mayorga, Argentina. 17.    Sebastián Zuccardi, Argentina. 18.    José Lovaglio, Argentina.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati