In Italia

In Italia

Alla Tenuta La Braccesca insolite visite archeologico-enologiche

12 Gennaio 2011 Jessica Bordoni
Compleanno all’insegna dell’arte per la Tenuta La Braccesca: per festeggiare i suoi primi vent’anni, la Casa vinicola del Cortonese di proprietà della Marchesi Antinori, apre le porte al pubblico coinvolgendolo in un inedito percorso alla scoperta delle tradizioni enologiche del territorio dall’antichità etrusca a oggi. Ogni sabato, da marzo a giugno, sono organizzate le “Arch-Eno visite”, strutturate su due momenti. La prima tappa è al Maec (Museo dell’accademia etrusca della città di Cortona), dove i partecipanti, accompagnati da una guida, potranno ammirare un’esposizione straordinaria di reperti etruschi provenienti dal Museo del Louvre di Parigi e la celebre Tabula Cortonensis: una tavoletta bronzea databile intorno al II secolo a.C. su cui è inciso un testo (il terzo per lunghezza in lingua etrusca) che documenta la presenza di alcune aree vitate nella zona del lago Trasimeno, dove oggi si trovano alcuni ettari dell’azienda. A seguire, con una navetta gli enoappassionati raggiungeranno la Tenuta La Braccesca per il tour della Cantina e la degustazione delle sue etichette di Vino Nobile di Montepulciano Docg, Rosso di Montepulciano e Cortona Doc. Per maggiori informazioni, il calendario degli appuntamenti e le prenotazioni c’è il sito del Maec: www.cortonamaec.org.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati