In Italia

In Italia

Alla Tenuta La Braccesca insolite visite archeologico-enologiche

12 Gennaio 2011 Jessica Bordoni
Compleanno all’insegna dell’arte per la Tenuta La Braccesca: per festeggiare i suoi primi vent’anni, la Casa vinicola del Cortonese di proprietà della Marchesi Antinori, apre le porte al pubblico coinvolgendolo in un inedito percorso alla scoperta delle tradizioni enologiche del territorio dall’antichità etrusca a oggi. Ogni sabato, da marzo a giugno, sono organizzate le “Arch-Eno visite”, strutturate su due momenti. La prima tappa è al Maec (Museo dell’accademia etrusca della città di Cortona), dove i partecipanti, accompagnati da una guida, potranno ammirare un’esposizione straordinaria di reperti etruschi provenienti dal Museo del Louvre di Parigi e la celebre Tabula Cortonensis: una tavoletta bronzea databile intorno al II secolo a.C. su cui è inciso un testo (il terzo per lunghezza in lingua etrusca) che documenta la presenza di alcune aree vitate nella zona del lago Trasimeno, dove oggi si trovano alcuni ettari dell’azienda. A seguire, con una navetta gli enoappassionati raggiungeranno la Tenuta La Braccesca per il tour della Cantina e la degustazione delle sue etichette di Vino Nobile di Montepulciano Docg, Rosso di Montepulciano e Cortona Doc. Per maggiori informazioni, il calendario degli appuntamenti e le prenotazioni c’è il sito del Maec: www.cortonamaec.org.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati