Mondo

Mondo

Alla London Fair le finali del talent show vinicolo WineStars

16 Maggio 2012 Civiltà del bere
Giovedì 24 maggio alla London International Wine Fair dieci produttori si sfideranno nella finale di WineStars (www.wine-stars.com), il nuovo talent show dedicato al mondo del vino. UN TALENT SHOW PER GUADAGNARE MERCATO - Descritto da Decanter.com come un connubio tra lo show televisivo di X Factor e la serie Bbc Dragons’ Den, dove cinque multimilionari inglesi valutano proposte di investimento in piccole realtà imprenditoriali, WineStars è pensato per mettere alla prova i produttori vinicoli emergenti, puntando sulle loro doti comunicative. La gara è aperta a tutte le Cantine non ancora presenti sul mercato inglese, e offre ai primi tre classificati la possibilità di essere distribuiti nel Regno Unito dalle cinque società di Waitrose, Laithwaites - Direct Wines, Mitchells & Butler, Hanging Ditch e Swig. L'IMPORTANZA DEL MARKETINGI dieci finalisti presenti alla London Wine Fair avranno solo tre minuti a testa per presentare i loro vini e l'attività produttiva aziendale alla giuria, che include Justin Howard-Sneyd, direttore degli acquisti in Laithwaites - Direct Wines, e Joan Torrents, che dirige il settore vino di Mitchells & Butlers. Il produttore Robert Joseph, tra gli organizzatori di WineStars, ha detto a Decanter.com che l’intento del concorso è quello di incoraggiare i produttori vinicoli a distinguersi dalla concorrenza tramite strategie di marketing: «C’è mancanza di comunicazione nel mercato del vino. Se un vino è buono ed è venduto al giusto prezzo, sei qualificato per la gara. Tutto il resto dipende da quanto sei convincente». ALLA WINE FAIR DI LONDRA - La London International Wine Fair si terrà dal 22 al 24 maggio al centro espositivo londinese ExCeL. La fiera inglese dedicata al trade propone in mostra più di 20.000 vini e bevande da circa 35 nazioni. La finale del concorso WineStars si svolgerà nel giorno conclusivo dell’esposizione.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati