In Italia

In Italia

Alice Andreoli e Luca Zarattini vincono lo Zingarelli Rocca delle Macie 2010

5 Ottobre 2010 Jessica Bordoni
All’inizio di giugno un post di Civiltà del bere annunciava l’edizione 2010 del Premio di pittura Zingarelli Rocca delle Macie e oggi finalmente possiamo comunicare i nomi dei vincitori, proclamati a Castellina in Chianti (Siena) lo scorso 29 settembre. Ad aggiudicarsi il massimo riconoscimento è Alice Andreoli con l’opera Per aspera ad astra, che ha ottenuto il maggior numero di voti dalla “giuria popolare”, ovvero il pubblico di visitatori che da aprile a settembre ha ammirato i 19 quadri partecipanti, in mostra nei locali della Casa vinicola. Il Premio Sasyr invece, conferito dalla famiglia Zingarelli, è andato a Luca Zarattini, autore della tavola Il signor vignaiolo perbacco. «Non è stato semplice scegliere l’opera a cui assegnare il Premio Sasyr», ci ha confessato Sergio Zingarelli, patron di Rocca delle Macie, «ma alla fine la creazione che ha messo d’accordo tutti i componenti della famiglia è stata quella di Luca Zarattini. I colori usati e la stessa tecnica pittorica hanno un forte richiamo con la terra toscana, ricordano il lavoro dei campi necessario per coltivare le viti e produrre il vino. Ci ha colpito in particolar modo il grande volto che si intravede al di sotto, che appare forte e fiero. Sembra essere il sorriso di un uomo segnato dall’età e dalla fatica, ma comunque soddisfatto del proprio lavoro e delle proprie lotte portate avanti tutti i giorni per realizzare un sogno. Non abbiamo potuto fare a meno di vedervi non solo la nostra filosofia ma anche nostro padre Italo». Nel corso del 2011 le opere partecipanti al concorso verranno esposte in importanti gallerie d’arte italiane ed europee mentre l’appuntamento con la prossima edizione del Premio Zingarelli è per il 2012.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati