In Italia

In Italia

Alessio Planeta presidente Assovini Sicilia

12 Luglio 2017 Civiltà del bere
Alessio Planeta è il nuovo presidente di Assovini Sicilia. L'amministratore delegato di Planeta (classe 1966) prende il posto di Francesco Ferreri alla guida dell'associazione, che riunisce 76 Cantine dell'isola. Una nuova nomina nel segno della continuità, come ha dichiarato il neo-presidente: «Non sarà facile fare di meglio rispetto ai risultati raggiunti negli ultimi sei anni da Assovini e non c'è motivo per intraprendere una linea diversa da quella finora seguita. La Sicilia sta vivendo un momento in cui si stanno liberando energie positive, e il mondo del vino ha forse fatto da apripista».

Il consiglio d'amministrazione con Alessio Planeta presidente Assovini Sicilia

Alessio Planeta presidierà le attività di Assovini Sicilia per i prossimi 3 anni, con il supporto del vicepresidente Mariangela Cambria di Cottanera e del nuovo consiglio d'amministrazione, che lo ha eletto oggi a Radicepura di Giarre (Catania). I membri del consiglio sono Josè Rallo di Donnafugata, Lilly Ferro di Fazio, Francesco Ferreri di Valle dell'Acate, Laurent Bernard de la Gatinais di Rapitalà, Alberto Tasca d'Almerita, Michele Faro e Federico Lombardo di Firriato.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati