In Italia

In Italia

Alessio Planeta presidente Assovini Sicilia

12 Luglio 2017 Civiltà del bere
Alessio Planeta è il nuovo presidente di Assovini Sicilia. L'amministratore delegato di Planeta (classe 1966) prende il posto di Francesco Ferreri alla guida dell'associazione, che riunisce 76 Cantine dell'isola. Una nuova nomina nel segno della continuità, come ha dichiarato il neo-presidente: «Non sarà facile fare di meglio rispetto ai risultati raggiunti negli ultimi sei anni da Assovini e non c'è motivo per intraprendere una linea diversa da quella finora seguita. La Sicilia sta vivendo un momento in cui si stanno liberando energie positive, e il mondo del vino ha forse fatto da apripista».

Il consiglio d'amministrazione con Alessio Planeta presidente Assovini Sicilia

Alessio Planeta presidierà le attività di Assovini Sicilia per i prossimi 3 anni, con il supporto del vicepresidente Mariangela Cambria di Cottanera e del nuovo consiglio d'amministrazione, che lo ha eletto oggi a Radicepura di Giarre (Catania). I membri del consiglio sono Josè Rallo di Donnafugata, Lilly Ferro di Fazio, Francesco Ferreri di Valle dell'Acate, Laurent Bernard de la Gatinais di Rapitalà, Alberto Tasca d'Almerita, Michele Faro e Federico Lombardo di Firriato.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati