In Italia

In Italia

Alessio Planeta presidente Assovini Sicilia

12 Luglio 2017 Civiltà del bere
Alessio Planeta è il nuovo presidente di Assovini Sicilia. L'amministratore delegato di Planeta (classe 1966) prende il posto di Francesco Ferreri alla guida dell'associazione, che riunisce 76 Cantine dell'isola. Una nuova nomina nel segno della continuità, come ha dichiarato il neo-presidente: «Non sarà facile fare di meglio rispetto ai risultati raggiunti negli ultimi sei anni da Assovini e non c'è motivo per intraprendere una linea diversa da quella finora seguita. La Sicilia sta vivendo un momento in cui si stanno liberando energie positive, e il mondo del vino ha forse fatto da apripista».

Il consiglio d'amministrazione con Alessio Planeta presidente Assovini Sicilia

Alessio Planeta presidierà le attività di Assovini Sicilia per i prossimi 3 anni, con il supporto del vicepresidente Mariangela Cambria di Cottanera e del nuovo consiglio d'amministrazione, che lo ha eletto oggi a Radicepura di Giarre (Catania). I membri del consiglio sono Josè Rallo di Donnafugata, Lilly Ferro di Fazio, Francesco Ferreri di Valle dell'Acate, Laurent Bernard de la Gatinais di Rapitalà, Alberto Tasca d'Almerita, Michele Faro e Federico Lombardo di Firriato.

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati