Mondo

Mondo

Alessandro Masnaghetti premiato da La revue du Vin de France

14 Gennaio 2021 Anita Franzon
Alessandro Masnaghetti premiato da La revue du Vin de France

Un importante riconoscimento per il cartografo piemontese Alessandro Masnaghetti che dal 1994, quando lavorava con Veronelli, disegna le mappe di moltissime aree vitivinicole italiane

Alessandro Masnaghetti è anche conosciuto come “Mapman” per via del suo meticoloso lavoro di cartografo dei territori del vino.

Un premio per Alessandro Masnaghetti

Il contributo al mondo enologico di Masnaghetti è molto apprezzato sia in Italia che all’estero, tanto da essersi appena meritato il premio per l’opera culturale dell’anno da La revue du Vin de France. Secondo la prestigiosa rivista francese “le mappe di Alessandro Masnaghetti sono un riferimento mondiale”. Dalla sua prima mappa dei comuni del Barbaresco creata nel 1994, quando ancora lavorava con il critico enogastronomico Luigi Veronelli, al successo delle cartine e dei volumi dedicati ai terroir e alle Menzioni Geografiche Aggiuntive (MGA) di moltissime aree vitivinicole italiane e non solo, il lavoro è stato lungo e articolato. Il suo ultimo progetto è Barolo MGA360, che consente di poter accedere al lavoro sulle MGA del Barolo in formato digitale.

In apertura la mappa del Nizza di Alessandro Masnaghetti

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati