Food

Food

Alessandro Bellingeri Miglior chef emergente 2013 del Nord Italia

21 Novembre 2012 Maria Cristina Beretta
Alessandro Bellingeri, 28 anni, si è classificato primo nel concorso Miglior chef emergente 2013 per l’area Nord Italia. Il concorso, nato nel 2006 e ideato da Lugi Cremona, giornalista enogastronomo, vuole mettere il luce gli chef al di sotto dei trent’anni che hanno le potenzialità per diventare famosi. Si svolge in tre tappe ad iniziare dal Nord, per proseguire con un appuntamento al Sud e uno al Centro e concludersi a ottobre  a Roma. TECNICA E STILE - Alessandro ha dimostrato di avere tecnica, passione per la ricerca delle buone materie prime del territorio, garbo nella presentazione, equilibrio nella composizione dei piatti e uno stile personale con un tocco di creatività garbata. UN NUOVO RISTORANTE - Il riconoscimento è per lui una bella carta di presentazione per l’apertura del nuovo ristorante che sarà inaugurato venerdì prossimo e operativo da sabato. L’ha chiamato Acquarol e sarà l’appuntamento con la buona tavola all’interno delle strutture dell’Hotel Rio Bianco a Panchià, in Trentino, tra Cavalese e Predazzo. 16 CHEF IN GARA A TORRAZZA COSTE - Nella tre giorni della manifestazione, che si è svolta dal 17 al 19 novembre, nel Centro Sperimentale di Riccagioia, a Torrazza Coste, in provincia di Pavia, si sono sfidati 16 chef, ognuno con due piatti, uno a tema, per quest’anno “l’orto dietro casa” e l’altro libero. Nell’evoluzione della manifestazione si è notata la crescita professionale dei concorrenti, sempre più preparati sia tecnicamente sia nella conoscenza delle materie prime, animati da passione per il loro lavoro: un futuro roseo per l’immagine della ristorazione italiana.

Food

Il godurioso lusso delle ostriche

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (7): Riccio di mare sapido e intenso

Uniche per gusto e profumi le sue uova sono diventate merce preziosa. […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: l’avvolgente intensità del puzzone di Moena

Dop dal 1993, si produce in 26 comuni trentini e due altoatesini. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Close