Mondo

Mondo

Al Wine Argentina Awards 24 trofei e 49 ori

5 Marzo 2013 Civiltà del bere
Sono stati resi noti i vincitori del Wine Argentina Awards 2013, concorso organizzato da Wines of Argentina e Corporación Vitivinícola Argentina. La giuria composta da 12 giudici internazionali (tra i quali Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere) e 6 nazionali, dopo aver degustato e analizzato 710 campioni da 182 Cantine, ha conferito 24 trofei, 49 medaglie d'oro, 242 d'argento e 314 di bronzo. I PREMIATI - I vini erano divisi in 20 categorie, ciascuna, a sua volta, suddivisa in 5 fasce di prezzo. Nella categoria Malbec, i trofei sono andati a: Trivento Reserve Malbec 2012 (Cantina e Vigneti Trivento), La vita e l'anima Malbec 2011 (Vite e del Vino), Don Miguel Gascon Malbec Reserva 2011 (Bodegas Escorihuela Gascon), Denominazione Bramare Uco Valley Malbec 2010 (Viña Cobos) e Malbec Vineyard The Gates 2010 (Bodega Terrazas de Los Andes). Nella categoria dei vini spumanti, è stato premiato il Vina Mayor Brut 2012 di Bodega RPB. Di seguito è possibile scaricare l'elenco di tutti i trofei e gli ori. LA CERIMONIA ALLO SHERATON - In 250, tra produttori, autorità e personalità del settore, giurati e giornalisti, sono intervenuti alla cerimonia di premiazione, che si è svolta il 22 febbraio all'Hotel Sheraton di Mendoza. «Siamo orgogliosi di aver avuto un così alto livello di partecipazione quest'anno», ha dichiarato Alberto Arizu, presidente AWA. «Le Cantine argentine stanno lavorando molto per migliorare la qualità dei propri vini. I vincitori del concorso simboleggiano il massimo della vino argentino e rappresenteranno il Paese in varie attività promozionali che organizzaremo a livello mondiale». UN'EDIZIONE DEDICATA ALLA NUOVA GENERAZIONE - La settima edizione del Wine Argentina Awards, dal titolo "Next Generation", si è svolta dal 18 al 22 febbraio e ha riunito giornalisti, blogger, sommelier e produttori di vino appartenenti alla nuova generazione dell'universo vino. L'ultimo giorno si è tenuto un seminario sull'innovazione, dove ogni giurato ha presentato il vino della propria regione che riteneva più emblematico sull'argomento.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati