In Italia

In Italia

Al via un’indagine di mercato per valorizzare il Custoza

15 Settembre 2011 Monica Sommacampagna
Il Custoza si mette allo specchio di consumatori e operatori per impostare un piano di marketing per i prossimi tre anni. È in corso proprio in questi giorni, infatti, un’indagine commissionata dal Consorzio di tutela vino Custoza all’agenzia Doxa/Advice sulla Doc veronese che prenderà in esame 500 consumatori profilati del Nord Italia, in particolare delle province di Brescia e Verona, e 150 ristoratori dell’area Gardesana. «L’obiettivo è capire come viene percepito il nostro brand e mettere in pista azioni in grado di valorizzare il nostro bianco e migliorarne la percezione presso questi due pubblici», ha anticipato il presidente del Consorzio Carlo Nerozzi. I questionari verificheranno attraverso domande specifiche quanti lo conoscono e lo hanno assaggiato, le caratteristiche organolettiche percepite, il prezzo di acquisto che consumatori e operatori valutano come corretto e la loro sensibilità in generale alle peculiarità della Doc che oggi conta circa 1.200 ettari vitati tra Sommacampagna, Valeggio sul Mincio e Lazise (Verona) e una produzione di 100 mila ettolitri, pari a un potenziale di 12 milioni di bottiglie.
Tag

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati