In Italia

In Italia

Al via Promed, la vite per difendere le piccole isole

5 Maggio 2011 Andrea Gabbrielli
La protezione dell’ambiente nelle isole del Mediterraneo attraverso la vitivinicoltura è un Progetto operativo nazionale (Pon) Italia-Malta che ha come obiettivo generale la lotta all’erosione nelle isole di Gozo, Malta, Linosa e Pantelleria. Capofila del progetto Promed è l’Istituto della Vite e del Vino di Palermo in partenariato con il Centro studi di economia applicata all’ingegneria (Csei) di Catania, e l’isola di Malta attraverso l’Università, il Ministry for Resources and rural affairs, l’Organizzazzjoni Produtturi Gheneb Ghall-Inbid di Malta e inoltre i Comuni di Lampedusa, Linosa e Pantelleria. L’obiettivo è l’individuazione di azioni per contrastare la tendenza all’abbandono delle campagne, l’aumento della copertura verde nei mesi siccitosi, la salvaguardia del sistema dei muretti a secco, la razionalizzazione delle risorse idriche, lo sviluppo delle fonti di reddito compatibili e alternative al turismo balneare e infine il mantenimento dei risultati anche dopo la conclusione del progetto (2013). Sostenere la viticoltura è in linea con quanto previsto dalla strategia di Lisbona che mira ad assicurare alla popolazione un tenore di vita migliore, accompagnata da un “utilizzo sostenibile delle risorse naturali” secondo un modello sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati