In Italia

In Italia

Al via Promed, la vite per difendere le piccole isole

5 Maggio 2011 Andrea Gabbrielli
La protezione dell’ambiente nelle isole del Mediterraneo attraverso la vitivinicoltura è un Progetto operativo nazionale (Pon) Italia-Malta che ha come obiettivo generale la lotta all’erosione nelle isole di Gozo, Malta, Linosa e Pantelleria. Capofila del progetto Promed è l’Istituto della Vite e del Vino di Palermo in partenariato con il Centro studi di economia applicata all’ingegneria (Csei) di Catania, e l’isola di Malta attraverso l’Università, il Ministry for Resources and rural affairs, l’Organizzazzjoni Produtturi Gheneb Ghall-Inbid di Malta e inoltre i Comuni di Lampedusa, Linosa e Pantelleria. L’obiettivo è l’individuazione di azioni per contrastare la tendenza all’abbandono delle campagne, l’aumento della copertura verde nei mesi siccitosi, la salvaguardia del sistema dei muretti a secco, la razionalizzazione delle risorse idriche, lo sviluppo delle fonti di reddito compatibili e alternative al turismo balneare e infine il mantenimento dei risultati anche dopo la conclusione del progetto (2013). Sostenere la viticoltura è in linea con quanto previsto dalla strategia di Lisbona che mira ad assicurare alla popolazione un tenore di vita migliore, accompagnata da un “utilizzo sostenibile delle risorse naturali” secondo un modello sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati