In Italia

In Italia

Al via oggi il 25° Simei

12 Novembre 2013 Civiltà del bere
Si è appena aperta la venticinquesima edizione del Simei, Salone internazionale delle macchine per l'enologia e l'imbottigliamento. Fino a sabato 16 novembre il moderno polo espositivo di Rho Fiera Milano (padiglioni 9-11-13-15) si trasforma in vetrina dell'innovazione tecnologica per il comparto beverage. In contemporanea, si terrà anche la nona edizione di Enovitis, Salone internazionale delle tecniche per viticoltura e olivicoltura. SOSTENIBILITÀ A 360 GRADI - È alto l'interesse del settore per il focus 2013: la sostenibilità. Numerose saranno, nel corso della fiera, le occasioni di confronto sul tema. Primo fra tutti, l'importante convegno internazionale di Unione Italiana Vini: Sustainable viticolture and wine production: steps ahead toward a global and local cross-fertilization (12 e 13 novembre, nella sala Martini del centro congressi Stella Polare, Rho Fiera). Per ulteriori informazioni: www.simei.it

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati