In Italia

In Italia

Al veronese Palazzo della Ragione le etichette top di Antinori

10 Aprile 2012 Marianna Corte
Un omaggio alla Marchesi Antinori, organizzato a Verona lo scorso 26 marzo a Vinitaly a Palazzo della Ragione. A fare gli onori di casa all’evento organizzato dall’azienda guidata dal marchese Piero Antinori c’erano le figlie Allegra, Alessia e Albiera con Renzo Cotarella, enologo e amministratore delegato del gruppo. Nella cornice suggestiva del palazzo medievale, si è svolta una degustazione dei migliori vini delle tenute e, in un secondo momento, una serata conviviale dove protagonista è stato il Montenisa Franciacorta Docg. Tra i vini in degustazione, gli invitati hanno potuto assaggiare il Pian delle Vigne 1997 e il Pian delle Vigne Riserva Vignaferrovia 2006 e poi confrontare le annate delle etichette più prestigiose, come la 2004 e 2010 di Cervaro della Sala, la 2008 e 2011 di Guado al Tasso, la 1999 e 2009 di Tignanello e, per ultimo ma non ultimo, il Solaia nelle annate 2002 e 2008.

In Italia

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati