In Italia

In Italia

Al Teatro Ristori di Verona con la Fondazione Masi

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Verona caput mundi: fervono i preparativi per il prossimo Vinitaly (25-28 marzo) e la città scaligera ha molto da offrire anche fuori dai padiglioni della fiera (ecco, in proposito, il programma del Vinitaly for You, Il Fuorisalone in città). Segnaliamo la rassegna Di Teatro e Cinema della Memoria di scena allo storico Teatro Ristori, vera e propria istituzione artistica veronese che finalmente riapre i battenti dopo trent’anni di chiusura. SEI SERATE PATROCINATE DALLA FONDAZIONE MASI - L’ente teatrale – sul cui palcoscenico in passato hanno recitato personaggi del calibro di Pietro Mascagni, Totò, Walter Chiari, Dario Fo, Ugo Tognazzi, Roberto Benigni e Paolo Conte, per citarne solo alcuni –  è stato acquistato dalla Fondazione Cariverona con l’obiettivo di “restituirlo” ai cittadini. Il ciclo teatrale Di Teatro e Cinema della Memoria, in programma dal 24 marzo al 23 aprile, è patrocinato dalla Fondazione Masi e si compone di sei appuntamenti che vedono protagonisti illustri Premi Masi Civiltà Veneta quali Luigi Meneghello, Marco Paolini, Mario Rigoni Stern, Giuseppe Battiston, Bepi De Marzi e Carlo Mazzacurati. L'appuntamento con la presentazione ufficiale del progetto è per oggi, lunedì 19 marzo, alla Bottega del Vino.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati