In Italia

In Italia

Al Ritz di Londra premiati i tre vincitori del Villa Sandi

12 Ottobre 2010 Elena Erlicher
Quest’anno il Premio Villa Sandi “Innovazione nella professione”, riservato ai giovani sommelier italiani, è stato vinto da Filippo Lanciotti, responsabile della cantina dell’Hotel Ristorante Anita di Cupra Marittima (Ascoli Piceno), Alessandra Celio, senior assistant manager al ristorante del Berkely Hotel di Londra, e Carlo Ferrigno, food&beverage manager dell’NH Hotel du Grand Sablon di Bruxelles (vedi anche Il Premio Villa Sandi 2010 vola a Londra). I riconoscimenti, che consistono in borse di studio del valore di 1.550 euro, sono stati consegnati il 20 settembre all’Hotel Ritz di Londra da Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi, e Terenzio Medri, presidente dell’Ais. Per festeggiare la decima edizione del premio, la cerimonia si è svolta per la prima volta all’estero, soprattutto per sottolineare il fatto che da due anni a questa parte il riconoscimento è stato esteso anche ai professionisti che lavorano e promuovono l’eccellenza del vino italiano nel mondo. Alla cena di gala era presente anche l’ambasciatore italiano a Londra Alain Economides, che insieme a tutti i partecipanti ha potuto assaggiare i vini di Villa Sandi.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati