In Italia

In Italia

Al Ritz di Londra premiati i tre vincitori del Villa Sandi

12 Ottobre 2010 Elena Erlicher
Quest’anno il Premio Villa Sandi “Innovazione nella professione”, riservato ai giovani sommelier italiani, è stato vinto da Filippo Lanciotti, responsabile della cantina dell’Hotel Ristorante Anita di Cupra Marittima (Ascoli Piceno), Alessandra Celio, senior assistant manager al ristorante del Berkely Hotel di Londra, e Carlo Ferrigno, food&beverage manager dell’NH Hotel du Grand Sablon di Bruxelles (vedi anche Il Premio Villa Sandi 2010 vola a Londra). I riconoscimenti, che consistono in borse di studio del valore di 1.550 euro, sono stati consegnati il 20 settembre all’Hotel Ritz di Londra da Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi, e Terenzio Medri, presidente dell’Ais. Per festeggiare la decima edizione del premio, la cerimonia si è svolta per la prima volta all’estero, soprattutto per sottolineare il fatto che da due anni a questa parte il riconoscimento è stato esteso anche ai professionisti che lavorano e promuovono l’eccellenza del vino italiano nel mondo. Alla cena di gala era presente anche l’ambasciatore italiano a Londra Alain Economides, che insieme a tutti i partecipanti ha potuto assaggiare i vini di Villa Sandi.

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati