In Italia

In Italia

Al Ritz di Londra premiati i tre vincitori del Villa Sandi

12 Ottobre 2010 Elena Erlicher
Quest’anno il Premio Villa Sandi “Innovazione nella professione”, riservato ai giovani sommelier italiani, è stato vinto da Filippo Lanciotti, responsabile della cantina dell’Hotel Ristorante Anita di Cupra Marittima (Ascoli Piceno), Alessandra Celio, senior assistant manager al ristorante del Berkely Hotel di Londra, e Carlo Ferrigno, food&beverage manager dell’NH Hotel du Grand Sablon di Bruxelles (vedi anche Il Premio Villa Sandi 2010 vola a Londra). I riconoscimenti, che consistono in borse di studio del valore di 1.550 euro, sono stati consegnati il 20 settembre all’Hotel Ritz di Londra da Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi, e Terenzio Medri, presidente dell’Ais. Per festeggiare la decima edizione del premio, la cerimonia si è svolta per la prima volta all’estero, soprattutto per sottolineare il fatto che da due anni a questa parte il riconoscimento è stato esteso anche ai professionisti che lavorano e promuovono l’eccellenza del vino italiano nel mondo. Alla cena di gala era presente anche l’ambasciatore italiano a Londra Alain Economides, che insieme a tutti i partecipanti ha potuto assaggiare i vini di Villa Sandi.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati