Mondo

Mondo

Al Mondial du Rosé 8 medaglie all’Italia (su 300)

10 Maggio 2012 Civiltà del bere
Pianeta Rosati. Se in Italia, a Otranto, sono stati annunciati i vincitori del primo Concorso enologico nazionale dei Vini Rosati, in Francia, a Cannes,  si è conclusa la nona edizione del Mondial du Rosé. La competizione, sotto il patrocino dell’Union Internazionale des Œnolologues, Vinofed e dell’Organisation Internazionale de la Vigne et du Vin, ha visto la partecipazione di etichette da Europa, Asia, Australia e Medio Oriente, giudicate da una cinquantina di esperti provenienti da 15 nazioni. LA FRANCIA BATTE TUTTI - Scorrendo il medagliere, si nota la preponderanza delle bottiglie francesi: 197 referenze premiate sul totale di 300. Secondo posto, ma a grande distanza, per l’Ungheria, con 17 riconoscimenti, e terza la Spagna con 16. GLI OTTO ROSATI ITALIANI SUL PODIO - L’Italia è la settima nazione per numero di etichette e si aggiudica 8 medaglie, due ori e sei argenti. Ecco i rosé in palmares:
  • Bisol Desiderio & Figli  - Desiderio Jeio Cuvée Brut Prosecco Spumante (oro)
  • Vigneti del Vulture - Pipoli Igt Basilicata 2011 (oro)
  • Mazzei - Belguardo Rosé, Igt Toscana (argento)
  • Bottega - Brut Rosé 2011 (argento)
  • Bortolomiol - Filanda Brut Riserva Millesimato 2010 (argento)
  • Guerrieri Rizzardi - Chiaretto Bardolino Classico Doc 2011 (argento)
  • Villa Sandi - Il Fresco Rosé Brut (argento)
  • Valori - Preludio Doc cerasuolo d'Abruzzo 2011(argento)
Per l'elenco completo dei vincitori www.mondial-du-rose.fr

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati