In Italia

In Italia

Al festival Pucciniano di Torre del Lago si brinda con Champagne Pommery

28 Giugno 2011 Civiltà del bere
Per il terzo anno consecutivo la storica Maison di Champagne Pommery e la Fondazione Festival Puccini collaborano per celebrare la memoria del celebre compositore toscano. Quest'anno, in occasione della cinquantasettesima edizione del festival di Torre del Lago, Champagne Pommery presenta la linea “Brinda al Belcanto” composta da quattro eleganti confezioni che onorano le celebri opere pucciniane: La Bohème, Tosca, Turandot e Madama Butterfly. Al loro interno è custodita la pregiata cuvée Pommery Noir, etichetta nera di Champagne bouquet di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier creata da Pommery Italia in esclusiva per il nostro Paese. Tutti gli ospiti della manifestazione, che avrà luogo a partire dal prossimo 22 luglio, avranno l'occasione di degustare una flûte di questa particolare etichetta nella splendida cornice del teatro di Torre del Lago come aperitivo e durante le pause dell'Opera.  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati