Mondo

Mondo

Al Domani Bar di Hong Kong arrivano Barolo e Barbaresco

14 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
Dal Piemonte alla Cina: i nostri migliori Barolo e Barbaresco sono protagonisti di alcuni prestigiosi eventi al Domani Bar di Hong Kong dall’8 al 16 febbraio. Per i partecipanti alle serate si tratta di una  full immersion nel mondo delle due Docg piemontesi, con wine tasting ma anche wine lessons e wine dinner tutti dedicati a questi grandi rossi italiani. A scegliere le etichette e coordinare le degustazioni è stato chiamato il sommelier James Cannistraro del Relais San Maurizio di Santo Stefano Belbo (Cuneo) mentre la creazione dei menu è stata affidata allo chef Pier Bussetti del ristorante Al Castello di Govone (Cuneo). Durante i vari appuntamenti i due colossi del vino italiano si scontreranno-incontreranno in alcuni momenti dedicati alla degustazione:
  • Vajra, Barolo Bricco delle Viole 2006 vs Tenuta San Mauro, Barbaresco 2004
  • Roberto Voerzio, Barolo Cerequio 2006 vs Paitin, Barbaresco Vigna Vecchia 2001
  • Luigi Baudana, Barolo 2005 vs F.lli  Cigliuti, Barbaresco Serraboella 2000
  • Cavallotto - San Giuseppe, Barolo Bricco Boschis Riserva 2004 vs Marchesi di Gresy - Tenute Cisa Asinari, Barbaresco Gaiun 1999
  • Azelia, Barolo 2004 vs Prunotto, Barbaresco 2006
  • Paolo Scavino, Barolo Bric del Fiasc 2004 vs La Spinetta, Barbaresco Starderi 2004
  • Mascarello, Barolo 2005 vs Paitin, Barbaresco Vigna Vecchia 1999
  • Vajra, Barolo Albe 2005
  • Conterno Fantino, Barolo Vigna del Gris 2005
  • Elia - Na Giurnà, Barbaresco  2007

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati