In Italia

In Italia

Al Congresso Nazionale Ais il vino ha dato spettacolo!

27 Novembre 2014 Civiltà del bere

La magia del vino ha stregato Torino. Il 48° Congresso Nazionale Ais si è chiuso domenica registrando cifre importanti: 2000 ingressi a Palazzo Carignano, 160 produttori piemontesi partecipanti, 3 degustazioni guidate sold out, 200 ospiti al convegno sulle Menzioni Geografiche Aggiuntive - tra autorità, produttori, stampa e associati - e 300 spettatori per il Gran Gala di Palazzo Reale. L'ultimo atto del Congresso era il 10° Master del Nebbiolo, che ha visto la vittoria di Ottavio Venditto, premiato come miglior sommelier.

PIEMONTE E NON SOLO - «Siamo decisamente soddisfatti del risultato raggiunto. Volevamo organizzare un congresso unico nel suo genere e ci siamo riusciti. Per due giorni i palazzi storici di Torino hanno celebrato il vino piemontese, regalando un’atmosfera magica ai numerosi appassionati che hanno potuto degustare più di 500 etichette di Barolo, Barbaresco, Roero, Alto Piemonte e Nizza e partecipare a interessanti momenti di approfondimento», ha commentato Fabio Gallo, presidente di Ais Piemonte. Senza scordare le vecchie annate di Bordeaux e Borgogna, protagoniste dei tasting guidati, e gli Champagne degustati al Gran Gala: Paul Bara, Alexandre Bonnet, Bouquin Dupont, Corbon, Pierre Gimonnet, Lamiable, Vesselle e Vilmart.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati