In Italia

In Italia

Al bando i pregiudizi sui bianchi (fermi) da uve rosse. 13 etichette da provare

20 Marzo 2022 Roger Sesto
Al bando i pregiudizi sui bianchi (fermi) da uve rosse. 13 etichette da provare

Le bollicine bianche da bacca rossa sono una prassi. Ma quando tale pratica la si usa per ottenere vini bianchi da uve rosse, spesso questi vengono snobbati, considerati prodotti commerciali. Abbiamo selezionato per voi 13 progetti italiani che meritano invece la nostra attenzione.

Dei vini bianchi fermi ottenuti da uve rosse si parla poco. È pur vero che a volte sono prodotti commerciali di livello medio-basso, magari creati per smaltire eccessi di produzione di scarsa qualità, spesso frizzanti per attirare i consumatori meno smaliziati. Ma esiste un’ampia scelta di etichette di questa tipologia, fermi e secchi, frutto di un progetto e di accurate sperimentazioni. Proprio di quest’ultima categoria vogliamo parlare, per sfatare inutili pregiudizi. Di seguito un elenco, in ordine alfabetico per Cantina, non esaustivo, di bianchi da bacche rosse di grande personalità e talvolta anche longevità.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati