In Italia

In Italia

Al bando i pregiudizi sui bianchi (fermi) da uve rosse. 13 etichette da provare

20 Marzo 2022 Roger Sesto
Al bando i pregiudizi sui bianchi (fermi) da uve rosse. 13 etichette da provare

Le bollicine bianche da bacca rossa sono una prassi. Ma quando tale pratica la si usa per ottenere vini bianchi da uve rosse, spesso questi vengono snobbati, considerati prodotti commerciali. Abbiamo selezionato per voi 13 progetti italiani che meritano invece la nostra attenzione.

Dei vini bianchi fermi ottenuti da uve rosse si parla poco. È pur vero che a volte sono prodotti commerciali di livello medio-basso, magari creati per smaltire eccessi di produzione di scarsa qualità, spesso frizzanti per attirare i consumatori meno smaliziati. Ma esiste un’ampia scelta di etichette di questa tipologia, fermi e secchi, frutto di un progetto e di accurate sperimentazioni. Proprio di quest’ultima categoria vogliamo parlare, per sfatare inutili pregiudizi. Di seguito un elenco, in ordine alfabetico per Cantina, non esaustivo, di bianchi da bacche rosse di grande personalità e talvolta anche longevità.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati