In Italia

In Italia

Al bando i pregiudizi sui bianchi (fermi) da uve rosse. 13 etichette da provare

20 Marzo 2022 Roger Sesto
Al bando i pregiudizi sui bianchi (fermi) da uve rosse. 13 etichette da provare

Le bollicine bianche da bacca rossa sono una prassi. Ma quando tale pratica la si usa per ottenere vini bianchi da uve rosse, spesso questi vengono snobbati, considerati prodotti commerciali. Abbiamo selezionato per voi 13 progetti italiani che meritano invece la nostra attenzione.

Dei vini bianchi fermi ottenuti da uve rosse si parla poco. È pur vero che a volte sono prodotti commerciali di livello medio-basso, magari creati per smaltire eccessi di produzione di scarsa qualità, spesso frizzanti per attirare i consumatori meno smaliziati. Ma esiste un’ampia scelta di etichette di questa tipologia, fermi e secchi, frutto di un progetto e di accurate sperimentazioni. Proprio di quest’ultima categoria vogliamo parlare, per sfatare inutili pregiudizi. Di seguito un elenco, in ordine alfabetico per Cantina, non esaustivo, di bianchi da bacche rosse di grande personalità e talvolta anche longevità.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Tutto quello che c’è da sapere sul Kerner (incluso il legame sempre più stretto con l’Alto Adige)

Nasce dall’incrocio genetico tra Schiava grossa e Riesling, effettuato in Germania nel […]

Leggi tutto

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati