In Italia

In Italia

Ais diventa social a 50 anni. Con un concorso

20 Luglio 2015 Maria Cristina Beretta
L’Associazione italiana sommeliers ha celebrato il 7 luglio il cinquantesimo anniversario dalla fondazione: un traguardo memorabile e insieme un importante punto di svolta per l'istituzione. In occasione dei festeggiamenti al Westin Palace di Milano si sono percorse le varie tappe della crescita della sommellerie italiana, con la presenza di uno dei soci fondatori: Jean Valenti, classe 1923 e tessera numero uno (in foto a sinistra, con il presidente Ais Maietta). Qui l'Ais ha lanciato il nuovo progetto comunicativo volto a informare e dialogare seguendo la via del digitale. Se il foglio che sanciva la nascita dell’Associazione era scritto a penna, dal prossimo ottobre Ais sarà molto più social grazie al concorso WineAPPathon.

WineAPPathon: il concorso social

Dalle classiche app con schede di prodotti e di aziende si passa alla vera esperienza digitale in cui condividere opinioni, visite in cantina, abbinamenti ed altro. Il progetto si chiama WineAPPathon e unirà le competenze enologiche di Ais a quelle di IBM per tecnologia e organizzazione, di Talent Garden per le metodologie startup e di Codemotion per il networking. L’idea innovativa è tuttavia ancora sulla carta: a trasformarla in realtà sarà il vincitore del concorso che si svolgerà nel weekend dal 18 al 20 settembre alla sede del Talent Garden a Milano. Per info: www.swwine.talentgarden.it oppure ornella_beggiato@it.ibm.com

In Italia

Breve giro in Calabria, tra pionieri ed emergenti

Durante il Vinitaly abbiamo incontrato cinque imprenditori, dalle storie molto diverse, che […]

Leggi tutto

Il Ludwig di Elena Walch è il miglior Pinot nero d’Italia

Seguono a stretto giro la Riserva Burgum Novum di Castelfeder e la […]

Leggi tutto

La mappa di Montalcino racconta in modo scientifico un territorio

Il Consorzio del Brunello presenta una carta per un’analisi complessa e oggettiva […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati