Mondo

Mondo

AdVini amplia il suo impero con Le Clos de Paulilles

4 Marzo 2013 Anna Rainoldi
Le Clos de Paulilles, la più vasta tenuta delle Aoc Colliure e Banyuls, da oggi appartiene alla società AdVini. L’accordo siglato con la famiglia Dauré – proprietari dell’azienda dal 1975 – segna l’ennesima espansione del grande gruppo vinicolo, che nel Rousillon già possiede la Cantina Cazes. TURISMO E VITICOLTURA - Questi 90 ettari, affacciati sul Mar Mediterraneo lungo la frequentata Côte Vermeille, vantano un suolo e il clima ideale per allevare Syrah, Grenache e Mourvèdre. Attualmente la tenuta produce rossi, bianchi e rosé nell’Aoc Collioure, ma anche Aoc Banyuls nelle versioni Rimage (riserva) e Traditionnel. PROSSIMI OBIETTIVI A LE CLOS DE PAULILLES - I primi progetti del gruppo AdVini prevedono il reimpianto dei filari di Grenache preesistenti e l’apertura di un ristorante e di un nuovo punto vendita, per completare la struttura dove è già possibile alloggiare. LE ALTRE CANTINE DI ADVINI - Oltre a Cazes, AdVini comprende il gruppo Laroche, che raccoglie diverse tenute tra Francia, Cile e Sudafrica, e le Cantine francesi di Antoine Moueix (Bordeaux), Gassier (Provenza), JeanJean (Languedoc), Ogier (nella Valle del Rhône) e Rigal (Francia sudovest e Guascogna).

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati