In Italia

In Italia

Adotta un’eccellenza di Langa e Roero

24 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Una capra, una pecora, un'arnia, un cane da tartufo. Oppure un noccioleto, un recinto di lumache, un filare di Nebbiolo, di Barbera, di Dolcetto. Il progetto Made in Langhe & Roero mette in campo tutte le eccellenze del territorio, "adottabili" per un anno a sostegno dei piccoli produttori. Basta andare sul sito www.madeinlangheroero.it e scegliere quale realtà finanziare. COME FUNZIONA - Partecipando all'iniziativa si riceve a casa un kit d'adozione, contenente l’attestato ufficiale, un vasetto contenente la "terra delle Langhe", simbolo del legame instaurato con il territorio, la scheda informativa del produttore, una fotografia dell'eccellenza adottata e una mappa che indica dove si trova. Una quota di prodotto (dal formaggio al vino, al miele, eccetera) spetta all'adottatore, e si ritira direttamente dal produttore: un invito a scoprire le meraviglie di Langhe e Roero.

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati