In Italia

In Italia

Addio Umberto Cesari

10 Aprile 2019 Civiltà del bere
Addio Umberto Cesari

Salutiamo il re del Sangiovese di Romagna. Nella notte tra il 5 e 6 aprile, a 79 anni compiuti, è morto Umberto Cesari. Alle soglie di Vinitaly se n’è andato un protagonista della storia vinicola dell’Emilia Romagna.

Umberto Cesari sarà ricordato dal mondo del vino come un imprenditore illuminato, che seppe conquistare con passione e lungimiranza il mercato statunitense raccontando il suo territorio, fino a guadagnare il titolo di “ambasciatore del Sangiovese” nel mondo.

Dagli anni Sessanta a oggi

Era il 1964 quando Umberto Cesari acquistò il primo podere, fondando l’omonima Cantina di Castel San Pietro (Bologna). La prima azienda privata della regione conta una produzione di 4 milioni di bottiglie all’anno (di cui l’80% destinate all’estero); oggi è condotta dalla moglie Giuliana con i figli Gianmaria e Ilaria Cesari.

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati