In Italia

In Italia

Addio Luciano Piona, presidente del Custoza e del Garda Doc

6 Gennaio 2021 Civiltà del bere
Addio Luciano Piona, presidente del Custoza e del Garda Doc

Lutto improvviso per il vino veneto, che perde un suo carismatico rappresentante: Luciano Piona. Il produttore è morto ieri a 66 anni, a seguito di un malore sulle piste da sci.

Appassionato produttore vinicolo, imprenditore illuminato, ambasciatore del Custoza e del vino veneto nel mondo. Questo e altro era Luciano Piona, che accanto all’attività produttiva nell’azienda vinicola di famiglia – La Cavalchina – era presidente dei Consorzi di tutela vini Custoza e Garda Doc e della sezione vitivinicoltori di Confagricoltura Verona.

Chi ha inventato il Custoza

All’azienda agricola La Cavalchina, guidata da Luciano con il fratello Franco, spetta il primato dell’invenzione del Custoza. Fu proprio questa Cantina (fondata all’inizio del secolo scorso) a chiamare per prima “Custoza” il vino bianco della zona, ottenuto dai vitigni di Fernanda, Trebbiano e Garganega. Era il 1962. E sempre La Cavalchina portò questo vino ad affermarsi sul mercato nazionale, raggiungendo per la prima volta piazze importanti come Roma e Milano.

Un malore sulle piste da sci

Il decesso del produttore è avvenuto all’ospedale Santa Chiara di Trento ieri, 5 gennaio, 48 ore dopo esser stato soccorso sulla Pista Spinale Direttissima a circa 1750 m slm, sopra Madonna di Campiglio. Piona, esperto sciatore e grande amante della montagna, è stato trovato incosciente e in ipotermia da altri scialpinisti, che hanno allertato l’elisoccorso.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Close