In Italia

In Italia

Addio Lucia Bazzocchi Sanjust, anima pionieristica di Petrolo

6 Febbraio 2019 Civiltà del bere
Addio Lucia Bazzocchi Sanjust, anima pionieristica di Petrolo

I funerali di Lucia Bazzocchi Sanjust, oggi a Roma, segnano una perdita per tutto il mondo del vino. Per il figlio Luca Sanjust, che ha dato la notizia della sua scomparsa, Lucia è stata un modello nella guida pionieristica dell’azienda di famiglia: Petrolo.

La famiglia la ricorda come “una donna di grande personalità e forza. Insieme al figlio Luca ha condotto l’azienda di famiglia con passione, amore e dedizione, fino al termine dei suoi giorni”.

Petrolo, la tenuta di famiglia

All’estremità sud-est delle alture del Chianti, tra Firenze, Arezzo e Siena, sorge l’antica tenuta Petrolo, divenuta proprietà della famiglia Bazzocchi-Sanjust dagli anni Quaranta. In tutto, 272 ettari tra i 250 e i 500 metri slm, dove sorge uno storico agriturismo e si producono olio extravergine e rossi di pregio.

Il cru Galatrona, iconico Merlot in purezza di Petrolo

Il Merlot voluto da Lucia Bazzocchi Sanjust

Sangiovese, ma non solo: negli anni Novanta fu proprio Lucia Bazzocchi Sanjust a impiantare alcuni filari di Merlot, a cui oggi si aggiunge una piccola parcella di Cabernet Sauvignon. Da qui nascono i vini di punta dell’azienda, a partire dal cru Galatrona, iconico Merlot in purezza.

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati