In Italia

In Italia

Addio Lucia Bazzocchi Sanjust, anima pionieristica di Petrolo

6 Febbraio 2019 Civiltà del bere
Addio Lucia Bazzocchi Sanjust, anima pionieristica di Petrolo

I funerali di Lucia Bazzocchi Sanjust, oggi a Roma, segnano una perdita per tutto il mondo del vino. Per il figlio Luca Sanjust, che ha dato la notizia della sua scomparsa, Lucia è stata un modello nella guida pionieristica dell’azienda di famiglia: Petrolo.

La famiglia la ricorda come “una donna di grande personalità e forza. Insieme al figlio Luca ha condotto l’azienda di famiglia con passione, amore e dedizione, fino al termine dei suoi giorni”.

Petrolo, la tenuta di famiglia

All’estremità sud-est delle alture del Chianti, tra Firenze, Arezzo e Siena, sorge l’antica tenuta Petrolo, divenuta proprietà della famiglia Bazzocchi-Sanjust dagli anni Quaranta. In tutto, 272 ettari tra i 250 e i 500 metri slm, dove sorge uno storico agriturismo e si producono olio extravergine e rossi di pregio.

Il cru Galatrona, iconico Merlot in purezza di Petrolo

Il Merlot voluto da Lucia Bazzocchi Sanjust

Sangiovese, ma non solo: negli anni Novanta fu proprio Lucia Bazzocchi Sanjust a impiantare alcuni filari di Merlot, a cui oggi si aggiunge una piccola parcella di Cabernet Sauvignon. Da qui nascono i vini di punta dell’azienda, a partire dal cru Galatrona, iconico Merlot in purezza.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati