In Italia

In Italia

Addio Alessandro Bianchi, anima di Villa Franciacorta

16 Marzo 2020 Civiltà del bere
Addio Alessandro Bianchi, anima di Villa Franciacorta

Lutto nel mondo del vino: è morto Alessandro Bianchi, storico produttore franciacortino. Il patron della Cantina bresciana Villa Franciacorta è fra le vittime del coronavirus.

Lo ricorderemo fra i padri della Franciacorta, Alessandro Bianchi, morto il 12 marzo a 85 anni, a causa del coronavirus. Anima della prestigiosa azienda vinicola di Monticelli Brusati, un’avventura cominciata insieme alla moglie Yvonne negli anni Settanta, nonché del Consorzio del Franciacorta, che una decina di anni dopo contribuì a fondare.

Alessandro Bianchi nel ricordo della figlia Roberta

La figlia Roberta (in foto con lui), insieme al genero Paolo Pizziol, ha seguito le sue orme in cantina. “L’eredità più importante che da te ho ricevuto sono stati i valori dell’amore incondizionato, della fede, dell’onestà, della rettitudine, della carità. Dentro di me porto la tua stessa gioia di fare con passione e serietà continueremo insieme a collaborare perché so che troverai il modo di comunicare con me e ispirarmi. Non avrei potuto avere padre migliore. Ciao amore mio”, è il suo commosso ricordo affidato ai social.

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati