In Italia

In Italia

Addio Alessandro Bianchi, anima di Villa Franciacorta

16 Marzo 2020 Civiltà del bere
Addio Alessandro Bianchi, anima di Villa Franciacorta

Lutto nel mondo del vino: è morto Alessandro Bianchi, storico produttore franciacortino. Il patron della Cantina bresciana Villa Franciacorta è fra le vittime del coronavirus.

Lo ricorderemo fra i padri della Franciacorta, Alessandro Bianchi, morto il 12 marzo a 85 anni, a causa del coronavirus. Anima della prestigiosa azienda vinicola di Monticelli Brusati, un’avventura cominciata insieme alla moglie Yvonne negli anni Settanta, nonché del Consorzio del Franciacorta, che una decina di anni dopo contribuì a fondare.

Alessandro Bianchi nel ricordo della figlia Roberta

La figlia Roberta (in foto con lui), insieme al genero Paolo Pizziol, ha seguito le sue orme in cantina. “L’eredità più importante che da te ho ricevuto sono stati i valori dell’amore incondizionato, della fede, dell’onestà, della rettitudine, della carità. Dentro di me porto la tua stessa gioia di fare con passione e serietà continueremo insieme a collaborare perché so che troverai il modo di comunicare con me e ispirarmi. Non avrei potuto avere padre migliore. Ciao amore mio”, è il suo commosso ricordo affidato ai social.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati