In Italia

In Italia

Addio a Ottavio Missoni. Due volte copertina di Civiltà del bere

10 Maggio 2013 Civiltà del bere
Non solo la moda, anche il mondo del vino piange la morte di Ottavio Missoni, mancato ieri nella sua casa di Sumirago, in provincia di Varese. Nato a Ragusa di Dalmazia nel 1921, Missoni è stato uno dei nostri più grandi stilisti, ma prima ancora un valido sportivo, con otto ori mondiali conquistati sul campo dell'atletica leggera. Civiltà del bere ha avuto il privilegio di ospitarlo in copertina per ben due volte, nel dicembre 1987 e nel maggio del 2000. Intervistandolo, abbiamo scoperto la sua grande passione per le etichette venete e friulane oltre che il suo soprannome decisamente "enologico": Tai. Anche i produttori gli hanno sempre riconosciuto prestigio; nel 1986 il presidente di Masi Agricola, Sandro Boscaini gli ha consegnato il Premio Masi alla Civiltà Veneta mentre nel 2012  è stata la volta del Premio Nonino, ricevuto dalle mani di Giannola e Benito Nonino, grandi amici di Ottavio e di sua moglie Rosita.    

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati