Mondo

Mondo

Addio a Diego Planeta, il pioniere del vino siciliano

24 Settembre 2020 Anita Franzon
Addio a Diego Planeta, il pioniere del vino siciliano

La morte di Diego Planeta commentata dal suo importatore inglese storico che sottolinea l’enorme contributo dato al settore dall’imprenditore siciliano.

La notizia della morte di Diego Planeta ha fatto il giro del mondo del vino, arrivando anche sulle pagine on line di The drinks business. Il pioniere del vino siciliano, presidente della Cooperativa Settesoli dal 1973 al 2011 e fondatore della Cantina Planeta aveva 80 anni: «Il merito di Diego Planeta è di aver invertito le sorti del vino siciliano da un’area per lo più associata alla produzione di vino sfuso a una regione in grado di produrre vino di qualità» scrive il magazine inglese. Troy Christensen, CEO di Enotria & Coe, importatore britannico di Planeta, ha dichiarato: «Il contributo di Diego a questo settore è incommensurabile. Enotria & Coe ha iniziato a lavorare con lui oltre 20 anni fa e siamo immensamente orgogliosi di aver facilitato la prima esportazione europea di Planeta. […] La sua scomparsa è una perdita per tutti coloro che amano il vino e, sebbene la sua passione mancherà molto, per fortuna la sua eredità vive attraverso le viti e può servire da ispirazione per tutti noi».

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

Mondo

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati