In Italia

In Italia

Accademia Vite e Vino: Barry Smith apre l’anno accademico

2 Marzo 2012 Civiltà del bere
Oggi, venerdì 2 marzo, alle 15,30 si tiene l’apertura del LXIV Anno Accademico dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. La cerimonia si svolge come di consueto a Firenze, nelle sale dell’Accademia dei Georgofili. LA PROLUSIONE DI BARRY SMITH - Ospite d’onore e relatore dell’incontro è il filosofo britannico Barry Smith, professore di filosofia del linguaggio al Birkbeck College e direttore incaricato dell’Istitute of Philosophy della School of Advanced Study presso la University of London. Tra i suoi interventi sull’enologia spiccano i volumi Questions of Taste: The Philosophy of Wine e The Oxford Companion to Wine. LA PRESENTAZIONE DEI NUOVI ACCADEMICI - Dopo i saluti del presidente Antonio Calò e l’intervento dello studioso Barry Smith, saranno ufficialmente presentati i nuovi Accademici designati dall’ente. 14 aggregati, 8 corrispondenti e 6 ordinari. Per maggiori info: www.accademiaitalianadellaviteedelvino.it    

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati