In Italia

In Italia

Abbonarsi è sempre una grande occasione

4 Dicembre 2014 Civiltà del bere
Abbonarsi alla nuova Civiltà del bere non è solo un piacere per gli appassionati e per i professionisti del vino. È un'occasione di aggiornamento, con servizi di alto livello, su tematiche italiane ed estere, affrontati con profondità e ampiezza di vedute. È un "upgrade" delle proprie conoscenze. Ed è naturalmente anche un viaggio alla scoperta di nuovi vini o alla riscoperta dei miti immortali. Ogni 2 mesi, articoli esclusivi su temi di business, scienza, gastronomia. E unica nel suo genere la Monografia: oltre 20 pagine in ogni numero dedicate a un grande tema affrontato a 360 gradi in un'ottica multidisciplinare e internazionale. Rubriche curate da grandi firme del giornalismo, come Cesare Pillon e Luciano Ferraro, oltre ad aggiornamenti da corrispondenti da Bordeaux a Hong Kong, contributi di Masters of Wine di diversi Paesi. Per Natale desideriamo farvi un regalo e consentirvi di abbonarvi o di rinnovare il vostro abbonamento al prezzo speciale di 30 euro (anziché 35 euro) per 6 numeri della rivista. Potete anche offrire l'abbonamento in regalo e il destinatario leggerà il nome del donatore sulla fascetta di spedizione.  
L'offerta è valida fino al 31 dicembre 2014
  Per abbonarsi basta cliccare qui! Oppure pagare con bollettino postale sul conto corrente n. 300228 intestato a Editoriale Lariana srl - via Garofalo 4 20133 Milano Per maggiori informazioni: abbonamenti@civiltadelbere.com - 02.76.11.03.03

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati