In Italia

In Italia

Abbonarsi è sempre una grande occasione

4 Dicembre 2014 Civiltà del bere
Abbonarsi alla nuova Civiltà del bere non è solo un piacere per gli appassionati e per i professionisti del vino. È un'occasione di aggiornamento, con servizi di alto livello, su tematiche italiane ed estere, affrontati con profondità e ampiezza di vedute. È un "upgrade" delle proprie conoscenze. Ed è naturalmente anche un viaggio alla scoperta di nuovi vini o alla riscoperta dei miti immortali. Ogni 2 mesi, articoli esclusivi su temi di business, scienza, gastronomia. E unica nel suo genere la Monografia: oltre 20 pagine in ogni numero dedicate a un grande tema affrontato a 360 gradi in un'ottica multidisciplinare e internazionale. Rubriche curate da grandi firme del giornalismo, come Cesare Pillon e Luciano Ferraro, oltre ad aggiornamenti da corrispondenti da Bordeaux a Hong Kong, contributi di Masters of Wine di diversi Paesi. Per Natale desideriamo farvi un regalo e consentirvi di abbonarvi o di rinnovare il vostro abbonamento al prezzo speciale di 30 euro (anziché 35 euro) per 6 numeri della rivista. Potete anche offrire l'abbonamento in regalo e il destinatario leggerà il nome del donatore sulla fascetta di spedizione.  
L'offerta è valida fino al 31 dicembre 2014
  Per abbonarsi basta cliccare qui! Oppure pagare con bollettino postale sul conto corrente n. 300228 intestato a Editoriale Lariana srl - via Garofalo 4 20133 Milano Per maggiori informazioni: abbonamenti@civiltadelbere.com - 02.76.11.03.03

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati