In Italia

In Italia

A Vinitaly “Profumo di Donna. Viaggio nel senso ancestrale”

17 Marzo 2015 Civiltà del bere
A Vinitaly la degustazione incontra l'alta profumeria, nel tasting organizzato da Civiltà del bere per l'Associazione Le Donne del Vino. L'appuntamento - lunedì 23 marzo alle ore 11.30 (sala C, 1° piano pad. 10) - è con otto produttrici e altrettante grandi etichette, scelte per il loro livello qualitativo e per l’affinità con il tema: il potere evocativo dell'olfatto, dal calice alle essenze. Una suggestione che parte dal titolo: Profumo di Donna. Viaggio nel senso ancestrale. LE PROTAGONISTE - Ci accompagnano in questo inedito percorso sensoriale otto Donne del Vino, con le loro storie e il loro territorio. Ecco le protagoniste e i vini in assaggio, in ordine alfabetico: per Argiolas partecipa Valentina Argiolas con Turriga, Isola dei Nuraghi Igt 2011; per Guido Berlucchi Cristina Ziliani con Palazzo Lana, Franciacorta Riserva Satèn Docg 2006; per l'azienda Cecchetto c'è Cristina Garetto con R.P., Veneto Igt; Tiziana Frescobaldi della Marchesi de' Frescobaldi presenta Mormoreto, Toscana Igt 2012; per Marchesi di Barolo, Valentina Abbona presenta Sarmassa, Barolo Docg 2010; Marina Cvetic di Masciarelli porta Villa Gemma, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2006; Francesca Planeta partecipa con lo Chardonnay Sicilia Doc 2013 di Planeta; per Venica & Venica, infine, c'è Ornella Venica con Tàlis, Pinot bianco Collio Doc 2013. CHI CONDUCE - Fanno gli onori di casa Elena Martusciello, presidente dell’associazione, e Stevie Kim, managing director di Vinitaly International, mentre Alessandro Torcoli coordina l'evento. A svelare i segreti delle essenze, invece, sarà il maestro profumiere Lorenzo Dante Ferro.   L'ingresso è consentito solo su prenotazione. Per informazioni: pellucci@civiltadelbere.com - 02.76.11.03.03

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati