In Italia

In Italia

“A tavola sulla spiaggia” a Forte dei Marmi

22 Giugno 2011 Elena Erlicher
Il 25 agosto i rinomati lidi di Forte dei Marmi (Lucca) saranno il teatro del concorso gastronomico internazionale “A tavola sulla spiaggia”, giunto quest’anno alla diciannovesima edizione. Al Bagno Roma di Levante i concorrenti presenteranno piatti appositamente creati per il menu dell’estate 2011 seguendo il tema della semplicità in cucina e della valorizzazione dei prodotti a “chilometro zero”. Protagoniste della kermesse in abbinamento alle ricette alcune delle migliori etichette dalle Cantine di tutta Italia: dal Trentino Ferrari e Maso Montalto - F.lli Lunelli, dal Veneto Aneri e Bellussi, dal Friuli Venezia Giulia Eugenio Collavini, dalla Toscana Castellare di Castellina e Cecchi, dall’Umbria Arnaldo Caprai, dalla Sicilia Tenute Guicciardini Strozzi e Feudi del Pisciotto. I piatti saranno giudicati da una giuria di ristoratori stellati e produttori vinicoli, presieduta da Beppe Bigazzi, per anni l’esperto della trasmissione La Prova del Cuoco su Rai1. La premiazione si svolgerà nello storico locale Capannina del Forte; in palio pregiate magnum, abiti d’Avenza, una scultura di Patrizia Di Poce, weekend nella catena UNA Hotels, un giro in Ferrari o Maserati, argenteria Cassetti e orologi Locman. Per informazioni: www.atavolasullaspiaggia.it

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati