In Italia

In Italia

“A tavola sulla spiaggia” a Forte dei Marmi

22 Giugno 2011 Elena Erlicher
Il 25 agosto i rinomati lidi di Forte dei Marmi (Lucca) saranno il teatro del concorso gastronomico internazionale “A tavola sulla spiaggia”, giunto quest’anno alla diciannovesima edizione. Al Bagno Roma di Levante i concorrenti presenteranno piatti appositamente creati per il menu dell’estate 2011 seguendo il tema della semplicità in cucina e della valorizzazione dei prodotti a “chilometro zero”. Protagoniste della kermesse in abbinamento alle ricette alcune delle migliori etichette dalle Cantine di tutta Italia: dal Trentino Ferrari e Maso Montalto - F.lli Lunelli, dal Veneto Aneri e Bellussi, dal Friuli Venezia Giulia Eugenio Collavini, dalla Toscana Castellare di Castellina e Cecchi, dall’Umbria Arnaldo Caprai, dalla Sicilia Tenute Guicciardini Strozzi e Feudi del Pisciotto. I piatti saranno giudicati da una giuria di ristoratori stellati e produttori vinicoli, presieduta da Beppe Bigazzi, per anni l’esperto della trasmissione La Prova del Cuoco su Rai1. La premiazione si svolgerà nello storico locale Capannina del Forte; in palio pregiate magnum, abiti d’Avenza, una scultura di Patrizia Di Poce, weekend nella catena UNA Hotels, un giro in Ferrari o Maserati, argenteria Cassetti e orologi Locman. Per informazioni: www.atavolasullaspiaggia.it

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati