In Italia

In Italia

A pieno regime il Palas Cerequio di Michele Chiarlo

9 Gennaio 2012 Jessica Bordoni
Il 2012 è l'anno in cui entrerà a pieno regime il Palais Cerequio un complesso architettonico inaugurato lo scorso settembre da Michele Chiarlo. Siamo a La Morra (Cuneo), la culla del Barolo, un luogo incantevole dove lo sguardo si perde tra i vigneti di Nebbiolo. Fondendo tradizione e moderne tecnologie, la Casa vinicola Chiarlo ha ristrutturato un’antica borgata realizzando un Barolo Cru Resort composto da nove suite arredate con ricercatezza ed elementi ispirati al territorio, ciascuna dotata di zona giorno, notte, wellness, servizi, e, ancora, bagnoturco, vasca, doccia e area relax. Ma il pezzo forte è il prestigioso Caveau di Cerequio: una banca del Barolo in cui sono conservate circa 6 mila bottiglie che ripercorrono la storia del vino dal 1958 ad oggi. L’obiettivo è quello di permettere un’indimenticabile “Barolo experience” con degustazioni comparate tra i diversi cru, verticali e visite tra le vigne circostanti.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati