In Italia

In Italia

A pieno regime il Palas Cerequio di Michele Chiarlo

9 Gennaio 2012 Jessica Bordoni
Il 2012 è l'anno in cui entrerà a pieno regime il Palais Cerequio un complesso architettonico inaugurato lo scorso settembre da Michele Chiarlo. Siamo a La Morra (Cuneo), la culla del Barolo, un luogo incantevole dove lo sguardo si perde tra i vigneti di Nebbiolo. Fondendo tradizione e moderne tecnologie, la Casa vinicola Chiarlo ha ristrutturato un’antica borgata realizzando un Barolo Cru Resort composto da nove suite arredate con ricercatezza ed elementi ispirati al territorio, ciascuna dotata di zona giorno, notte, wellness, servizi, e, ancora, bagnoturco, vasca, doccia e area relax. Ma il pezzo forte è il prestigioso Caveau di Cerequio: una banca del Barolo in cui sono conservate circa 6 mila bottiglie che ripercorrono la storia del vino dal 1958 ad oggi. L’obiettivo è quello di permettere un’indimenticabile “Barolo experience” con degustazioni comparate tra i diversi cru, verticali e visite tra le vigne circostanti.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati