In Italia

In Italia

Giovedì a Panzano in Chianti torna Vino al Vino

10 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Cantine in festa a Panzano in Chianti. Dal 12 al 15 settembre torna Vino al Vino, l'appuntamento che ogni anno raduna i produttori del borgo toscano in quattro giorni di brindisi e degustazioni. E proprio quando il festival ha raggiunto la maggiore età (siamo alla 18esima edizione), Panzano in Chianti festeggia la nomina a primo biodistretto vinicolo d'Italia. LE CANTINE ADERENTI - La formula è sempre la stessa: degustazione libera delle bottiglie in esposizione, previo acquisto del calice a 15 euro. Partecipano a questa edizione 2013 i vini di Candialle, Casaloste, Castello dei Rampolla, Cennatoio, Fattoria La Quercia, Fattoria Rignana, Fontodi, Il Molino di Grace, Il Palagio, La Festeggiata, La Massa, Le Cinciole, Le Fonti, Montebernardi, Panzanello, Renzo Marinai, Tenuta degli Dei, Vecchie Terre di Montefili, Vignole e Villa Cafaggio. Vino al Vino è organizzato dall'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti, con il supporto del Consorzio Vino Chianti Classico e del Comune di Greve in Chianti, di cui Panzano è frazione. Per info: www.vinoalvinopanzano.com

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati