In Italia

In Italia

Giovedì a Panzano in Chianti torna Vino al Vino

10 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Cantine in festa a Panzano in Chianti. Dal 12 al 15 settembre torna Vino al Vino, l'appuntamento che ogni anno raduna i produttori del borgo toscano in quattro giorni di brindisi e degustazioni. E proprio quando il festival ha raggiunto la maggiore età (siamo alla 18esima edizione), Panzano in Chianti festeggia la nomina a primo biodistretto vinicolo d'Italia. LE CANTINE ADERENTI - La formula è sempre la stessa: degustazione libera delle bottiglie in esposizione, previo acquisto del calice a 15 euro. Partecipano a questa edizione 2013 i vini di Candialle, Casaloste, Castello dei Rampolla, Cennatoio, Fattoria La Quercia, Fattoria Rignana, Fontodi, Il Molino di Grace, Il Palagio, La Festeggiata, La Massa, Le Cinciole, Le Fonti, Montebernardi, Panzanello, Renzo Marinai, Tenuta degli Dei, Vecchie Terre di Montefili, Vignole e Villa Cafaggio. Vino al Vino è organizzato dall'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti, con il supporto del Consorzio Vino Chianti Classico e del Comune di Greve in Chianti, di cui Panzano è frazione. Per info: www.vinoalvinopanzano.com

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati