In Italia

In Italia

A Natale, la CastelGiocondo Brunello bag di Frescobaldi

10 Dicembre 2010 Elena Erlicher
La CastelGiocondo Brunello bag è l’originale idea regalo per Natale 2010 proposta dalla Marchesi de’ Frescobaldi, la storica Casa vinicola toscana. La confezione comprende una bottiglia di Brunello di Montalcino Docg 2005 della Tenuta di CastelGiocondo, che da oltre vent’anni è di proprietà della nobile famiglia, e un cavatappi Pulltapp’s contenuti in una pratica borsa in canvas blu con tracolla bicolore e tasca porta iPad. Al suo interno, un dono prezioso,  il vino simbolo di CastelGiocondo, un Brunello di Montalcino complesso e strutturato, dai profumi intensi e di grande finezza, che soddisfa anche i palati più esigenti. È prodotto da una selezione delle migliori uve Sangiovese che crescono nei 152 ettari della Tenuta iscritti all’albo Docg. Negli ultimi anni è entrato per quattro volte nella classifica dei Top 100 di Wine Spectator (con i millesimi 1997, 1999, 2001 e 2004). L’ultima annata in commercio, la 2005, ha già ricevuto importanti riconoscimenti a livello internazionale: 90/100 da Wine Spectator e 91/100 da The Wine Advocate. La Brunello bag di Frescobaldi è in vendita, in soli 600 esemplari, nelle migliori enoteche d’Italia al prezzo di 75 euro circa.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati