In Italia

In Italia

A Natale e Santo Stefano “Compra Veneto” in Autogrill

22 Dicembre 2010 Jessica Bordoni
Si chiama Compra Veneto ed è l’ultima iniziativa organizzata dalla Regione Veneto in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione dello scorso 31 ottobre. Chi è in viaggio sulle autostrade italiane nei giorni di Natale e Santo Stefano, fermandosi in uno degli oltre 450 punti-vendita di Autogrill potrà acquistare uno dei prodotti tipici made in Veneto contraddistinti da un’apposita segnaletica; l’intero ricavato sarà devoluto per risolvere l’emergenza. Pan del doge, dolse de le comari, bussolà di Burano, soppressa veneta e vicentina Dop, asiago Dop, e naturalmente i grandi vini a denominazione regionali, dal Bianco di Custoza al Valpolicella, dal Soave Classico all’Amarone e al Bardolino: ecco alcune delle circa 70 eccellenze enogastronomiche venete disponibili durante i due giorni dell’iniziativa. Un gesto di solidarietà che è insieme un acquisto di qualità e, perché no, un gradito regalo di Natale. «Ringrazio la società Autogrill per questo intervento molto concreto che ci dà una mano ad affrettare i tempi del ritorno alla normalità per le imprese e le famiglie devastate dall’acqua. La ritengo un’operazione di grande significato in un Paese che sa essere capace di dare straordinari esempi di solidarietà», ha commentato il presidente del Veneto nonché commissario delegato per il superamento dell’emergenza alluvione Luca Zaia. .

In Italia

Tutto quello che c’è da sapere sul Kerner (incluso il legame sempre più stretto con l’Alto Adige)

Nasce dall’incrocio genetico tra Schiava grossa e Riesling, effettuato in Germania nel […]

Leggi tutto

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati