In Italia

In Italia

A Natale e Santo Stefano “Compra Veneto” in Autogrill

22 Dicembre 2010 Jessica Bordoni
Si chiama Compra Veneto ed è l’ultima iniziativa organizzata dalla Regione Veneto in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione dello scorso 31 ottobre. Chi è in viaggio sulle autostrade italiane nei giorni di Natale e Santo Stefano, fermandosi in uno degli oltre 450 punti-vendita di Autogrill potrà acquistare uno dei prodotti tipici made in Veneto contraddistinti da un’apposita segnaletica; l’intero ricavato sarà devoluto per risolvere l’emergenza. Pan del doge, dolse de le comari, bussolà di Burano, soppressa veneta e vicentina Dop, asiago Dop, e naturalmente i grandi vini a denominazione regionali, dal Bianco di Custoza al Valpolicella, dal Soave Classico all’Amarone e al Bardolino: ecco alcune delle circa 70 eccellenze enogastronomiche venete disponibili durante i due giorni dell’iniziativa. Un gesto di solidarietà che è insieme un acquisto di qualità e, perché no, un gradito regalo di Natale. «Ringrazio la società Autogrill per questo intervento molto concreto che ci dà una mano ad affrettare i tempi del ritorno alla normalità per le imprese e le famiglie devastate dall’acqua. La ritengo un’operazione di grande significato in un Paese che sa essere capace di dare straordinari esempi di solidarietà», ha commentato il presidente del Veneto nonché commissario delegato per il superamento dell’emergenza alluvione Luca Zaia. .

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati