In Italia

In Italia

A Natale e Santo Stefano “Compra Veneto” in Autogrill

22 Dicembre 2010 Jessica Bordoni
Si chiama Compra Veneto ed è l’ultima iniziativa organizzata dalla Regione Veneto in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione dello scorso 31 ottobre. Chi è in viaggio sulle autostrade italiane nei giorni di Natale e Santo Stefano, fermandosi in uno degli oltre 450 punti-vendita di Autogrill potrà acquistare uno dei prodotti tipici made in Veneto contraddistinti da un’apposita segnaletica; l’intero ricavato sarà devoluto per risolvere l’emergenza. Pan del doge, dolse de le comari, bussolà di Burano, soppressa veneta e vicentina Dop, asiago Dop, e naturalmente i grandi vini a denominazione regionali, dal Bianco di Custoza al Valpolicella, dal Soave Classico all’Amarone e al Bardolino: ecco alcune delle circa 70 eccellenze enogastronomiche venete disponibili durante i due giorni dell’iniziativa. Un gesto di solidarietà che è insieme un acquisto di qualità e, perché no, un gradito regalo di Natale. «Ringrazio la società Autogrill per questo intervento molto concreto che ci dà una mano ad affrettare i tempi del ritorno alla normalità per le imprese e le famiglie devastate dall’acqua. La ritengo un’operazione di grande significato in un Paese che sa essere capace di dare straordinari esempi di solidarietà», ha commentato il presidente del Veneto nonché commissario delegato per il superamento dell’emergenza alluvione Luca Zaia. .

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati