In Italia

In Italia

A Milano l’anteprima dell’ultimo Vintage Dom Pérignon

6 Maggio 2013 Anna Rainoldi
Una settimana per scoprire in esclusiva il nuovo millesimo (ancora top secret) Dom Pérignon. Location eletta, il chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro di Milano, che da lunedì 21 a domenica 26 maggio ospiterà la Dom Pérignon Temporary Lounge dedicata al Vintage in anteprima nazionale. BOUTIQUE, RISTORANTE, LOUNGE BAR - Su progetto di Calligaris, la Temporary Lounge sarà perfettamente integrata con l’ambiente trecentesco del Teatro Grassi di via Rovello, e comprenderà una boutique, dove scoprire l’intera gamma Dom Pérignon, una lounge interna, un dehor esterno, un ristorante per pranzi e cene e un bar per il servizio dell’ultimo millesimo à la flute. VINTAGE E BENTO BOX - In abbinamento alla nuova annata, quattro proposte gourmand tra cucina italiana e orientale, studiate per esaltare le caratteristiche dello Champagne Dom Pérignon: Vegetarian (a base di verdure e formaggi), Landfare (specialità di carne), Seafood (assaggi di mare) ed Exclusive (menu completo di pesce e carne). Le creazioni culinarie saranno servite nelle bento box disegnate per l’occasione. Vintage e menu sono degustabili anche a casa, con un servizio di consegna eco friendly (in auto elettrica).

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati